9.8 C
Udine
venerdì, 11 Aprile 2025

Biblioteca di Tolmezzo, in arrivo due appuntamenti tra storia e musica

18.07.2023 – 10.30 – Giovedì 20 luglio alle 17.30, nel giardino interno del Museo Carnico delle Arti e Tradizioni Popolari Michele Gortani, il docente di Storia della musica Alessio Screm racconterà «Pakai. Il trio che si è fatto in quattro: storia e aneddoti del mito musicale», uscito quest’anno per Nota edizioni. L’evento è organizzato dalla Biblioteca Civica Adriana Pittoni in collaborazione con Vicino/Lontano Mont e con l’associazione Giovins Cjanterins di Cleulis. Ad introdurre l’incontro ci sarà Angela Cortolezzis. Sono inoltre previsti degli interventi musicali a cura di Paolo Morocutti, Stefano Paletti ed Ennio Del Fabbro, storici componenti del celebre Trio.

In caso di maltempo l’evento si svolgerà nella sala multimediale del Museo Carnico (ingresso dall’ufficio turistico InfoPoint).

Venerdì 21 luglio alle 18.00 nella Biblioteca civica “Adriana Pittoni” spazio alla divulgazione storica con la presentazione di due volumi curati dal prof. Claudio Natoli (ex docente di Storia contemporanea presso l’Università di Cagliari): «Lettere dal carcere (1939-1942). Storia corale di una famiglia antifascista» e «Da Regina Coeli a Civitavecchia. Lettere dal carcere (1939-1941)». Nei due volumi sono pubblicate le lettere scritte fra il 1939 e il 1942 da Aldo Natoli e da Lucio Lombardo Radice ai familiari, dopo la condanna al carcere per aver costituito un gruppo di opposizione di giovani comunisti e antifascisti.

All’evento parteciperanno il prof. Gian Paolo Gri (ex docente di antropologia dell’Università di Udine) e il prof. Paolo Ferrari (docente di Storia contemporanea dell’Università di Udine).

Per entrambi gli appuntamenti l’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione.

Per ulteriori informazioni: Biblioteca civica “Adriana Pittoni” di Tolmezzo / [email protected] / 0433 487950.

[c.s]

Ultime notizie

Dello stesso autore