30.06.2023 – 09.30 – A Udine è stata ufficialmente inaugurata lunedì 19 giugno la Scuola di Formazione per assistenti domiciliari. Un’iniziativa ideata e fortemente voluta da Gallas Group, l’azienda leader nel settore nel centro e nord Italia con 34 filiali in otto regioni, che con questo progetto intende elevare il livello professionale di lavoratori e lavoratrici che operano a stretto contatto con gli anziani. “Su questa Scuola abbiamo investito risorse ed energie – spiega Alberto Gallas, titolare assieme al fratello – e sulla sua apertura abbiamo lavorato da molto tempo. Ci abbiamo sempre creduto e vederla finalmente operativa ci riempie di soddisfazione.”
I numeri delle prime lezioni hanno ulteriormente rinfrancato gli ideatori di questo progetto didattico: dal primo giorno, infatti, sono stati subito una ventina i partecipanti, che hanno dimostrato grande interesse per l’iniziativa. Il corso è totalmente gratuito e aperto a tutti e avrà una durata complessiva, per ricevere la certificazione e completare i moduli, di 64 ore. L’obiettivo, spiegano dalla casa madre di Udine, è di trasmettere conoscenze adeguate a tutte le lavoratrici e i lavoratori che intendano approcciarsi a questo settore o che operino già in questo ambiente. “Ci vorrà tempo e impegno, ma credo che sia un passaggio importante per alzare lo standard qualitativo delle badanti”, spiega ancora Alberto Gallas.
Fra coloro che hanno preso parte alle lezioni di questa settimana la gran parte sono donne, l’età media è compresa fra i 40 e i 50 anni e la provenienza, salvo alcune iscritte italiane, è per lo più dell’Est Europa e a seguire Sud America, Africa e continente asiatico.
“La classe si è dimostrata molto attenta e partecipe – ricordano entusiasti gli amministratori di Gallas Group – e siamo convinti che anche i futuri corsisti dimostreranno grande interesse per questa nuova Scuola. Vogliamo cambiare radicalmente la qualità del lavoro nell’assistenza domiciliare e crediamo fortemente che questo progetto possa fare la differenza e contribuire ad accrescere il livello dell’offerta.”
Il centro di formazione si trova in via Cividale 322 a Udine. I corsi comprendono anche lezioni di italiano, fondamentali considerando che la stragrande maggioranza delle badanti sono straniere.
Per informazioni sui nuovi corsi e sui prossimi moduli si può chiamare il numero 0432.1743739.