30.05.2023 – 12.27ย – Nella giornata di ieri, 29 maggio, a Udine รจ stato premiato il primo classificato della seconda edizione del concorso We Love Safety, per la parte rivolta alle Scuole Secondarie di Primo grado, Daniele Korosic. La sfida proposta quest’anno era “far parlare le orecchie” e mirava a far ragionare i ragazzi e le ragazze su quanto cuffiette e smartphone, se usati in maniera inconsapevole, possano aumentare il rischio di infortuni e incidenti.
L’alunno vincitore, grazie al suo spot audio da far circolare tramite radio, Spotify e nelle principali cittร regionali, si รจ portato a casa un dispositivo tecnologico di ultima generazione.
Il percorso laboratoriale e concorso di idee ha coinvolto 18 istituti scolastici, piรน di 1200 studenti della nostra Regione.
Lo scopo di We Love Safety รจ quello di parlare di sicurezza attraverso la creativitร , ponendo lโaccento sulle buone pratiche in modo nuovo e coinvolgente. Gli studenti erano stati infatti coinvolti nel realizzare uno spot audio, per le scuole di primo grado, e nel progettare una grafica per i grandi ponteggi degli edifici, per le scuole secondarie.
โQuestโanno, con la creativitร e le idee di quasi 500 studenti in piรน rispetto alla prima
edizione, siamo riusciti a parlare nuovamente di sicurezza in modo nuovo โ spiega
lโurbanista Marco Svara, coordinatore di progetto โ. Siamo convinti che rivolgersi ai
ragazzi in modo diretto, riflettendo assieme a loro sul come i messaggi vengono veicolati e mettendoli alla prova, si crea quellโesperienza cosรฌ importante per promuovere una cultura della sicurezza che entra a far parte della propria vita, a scuola, al lavoro e a casaโ.
La fase di diffusione degli elaborati inizierร nelle prime settimane di giugno per concludersi agli inizi di settembre grazie alla fattiva collaborazione dei Comuni di Trieste, Gorizia, Pordenone e Udine, soggetti patrocinanti questa seconda edizione.
Gli spot musicali finalisti verranno diffusi attraverso un sistema audio ambulante che
attraverserร i capoluoghi di provincia mentre i banner vincitori verranno agganciati alle
impalcature di 3 cantieri localizzati nei centri urbani delle 4 cittร patrocinanti.
[r.p.]