16.12.2022 – 18.00 – “Forse l’umanità per come la conosciamo e viviamo è giunta a un punto di svolta epocale grazie – o a causa – dell’intelligenza artificiale elaborata da Elon Musk attraverso ChatGPT, un cambiamento probabilmente irreversibile che influirà, a breve o medio termine, anche sulle nostre vite quotidiane e, di conseguenza, sulla produzione legislativa e sulla gestione del territorio. L’evoluzione potrà forse essere rallentata, di certo non si può impedirla ma si può e si deve dirigerla al fine di renderla un’opportunità e non un condizionamento”.
È il monito lanciato oggi dal presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, invitando l’Aula ad approfondire anche i pericoli, smascherati da un’azienda italiana, di una mente quasi alternativa a quella umana, tarata su valori positivi ma con possibili buchi neri in grado di stravolgerli.
“Non è così lontano – ha commentato Zanin – il momento in cui le leggi potrebbero essere ideate ed elaborate da Chat GPT, con ovvie ripercussioni su effetti diretti (i destinatari) e indiretti, ovvero chi lavora a supporto dell’intero comparto legislativo. Pensiamoci e operiamo in tempo per cavalcare l’onda e non lasciare che ci travolga”.
[c.s.]