11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Il progetto per la nuova Procura di Udine passa alla fase esecutiva

29.11.2022 – 15:30 – Com’è ormai noto, la Procura di Udine avrà una nuova sede presso l’ex Istituto Stringher, per cui è già stato approvato il progetto definitivo. Tuttavia le recenti evoluzioni, incluso il finanziamento stanziato dal Ministero della Giustizia e la modificazione di una serie di regolamenti, su tutti quello europeo che disciplina l’uso di determinati materiali, hanno reso necessario l’aggiornamento del quadro economico per un’opera il cui costo supera i 12 milioni di euro. Al netto delle modificazioni strutturali apportate al progetto originale e dell’aumento dei prezzi di alcuni materiali, il quadro economico continua ad assestarsi intorno ai 12 milioni e 800 mila euro.

È dunque possibile instradare l’opera verso la sua fase esecutiva e andare alla gara d’appalto per la realizzazione dei lavori. “È un passo avanti decisivo verso la realizzazione della nuova sede della Procura” ha commentato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Loris Michelini. “La nuova struttura accoglierà tutti gli uffici attualmente ospitati presso la Procura di via Lovaria”.

I fondi recentemente stanziati dal Ministero della Giustizia ammontano a oltre 2 milioni e 300mila euro, una somma fondamentale per la realizzazione del processo di riqualificazione dell’ex Istituto Stringher che va ad aggiungersi agli stanziamenti di Comune, Regione e PNRR. Il progetto, una volta concluso, consentirà di avere a Udine una Cittadella della Giustizia in cui Tribunale e Procura della Repubblica potranno lavorare a stretto contatto, efficientando le reciproche attività e fornendo un servizio auspicabilmente più razionale all’utenza.

Ultime notizie

Dello stesso autore