03.11.2022 – 19.30 – Un legame con le proprie radici piĆ¹ forte del passare del tempo che sta evolvendo da strettamente culturale a economico.
Si potrebbe riassumere cosƬ la relazione d’amicizia che intercorre tra il Fvg e Avellaneda, cittadina del Nordest della Provincia argentina di Santa Fe, istituita nel gennaio 1879 con l’arrivo di un piccolo gruppo di famiglie provenienti da diverse zone del territorio friulano. Un’unione, che coinvolge anche la cittĆ di Sunchales, consolidata nel tempo grazie ad una serie di visite da parte di delegazioni provenienti sia dal Fvg che dall’Argentina e oggi rimarcata con una nuova missione di cooperazione inserita nel progetto Coopstartup.
All’incontro erano presenti, fra gli altri, il senatore della Repubblica d’Argentina Dionisio Scarpin, il sindaco di Avellaneda Gonzalo Braidot e l’assessore alle AttivitĆ produttive di Sunchales Juan Chetta, che hanno incontrato la massima carica dell’Assemblea legislativa del Fvg Piero Mauro Zanin, insieme ai consiglieri regionali Franco Iacop (Pd) e Elia Miani (Lega). In sala anche i promotori dell’iniziativa, che si basa sul tema della cooperazione internazionale, il project manager Graziano Lorenzon e Alessio Di Dio, direttore di Legacoop Fvg.
“Non si tratta piĆ¹ solo di relazioni culturali identitarie – ha spiegato Zanin – bensƬ di attivitĆ economico sociali quali il cooperativismo, il trasferimento di conoscenza nel settore dell’agricoltura e dell’ambiente, dello scambio di nozioni per quanto concerne lo sviluppo tecnologico e digitale. Un percorso, finanziato dalla Regione Fvg, che conferma, ancora una volta, la forza dei nostri connazionali all’estero, giunti a Avellaneda oltre 130 anni fa, capaci al tempo di valorizzare al massimo il proprio lavoro, e oggi pronti a conoscere e a carpire le nuove capacitĆ produttive del Fvg.”
Un percorso come ricordato da Iacop “iniziato tanti anni fa e che si basa sull’idea di condivisione di comunitĆ ”, mentre per Miani “queste iniziative confermano come il Fvg vada ben oltre i suoi confini territoriali, grazie ai tanti corregionali presenti in tutto il mondo”.
Un rapporto che ĆØ evoluto nel tempo e che non ha nessuna intenzione di rallentare o di fermarsi anzi: “L’impegno che mi assumo oggi – ha concluso Scarpin – ĆØ quello di ampliare questa tipologia di gemellaggio a tutta la regione di Santa Fe con l’obiettivo di continuare a rafforzare i rapporti culturali tra questa zona dell’Argentina e il Fvg, incentrandoli sempre piĆ¹ sull’aspetto economico, pronti a cogliere insieme nuove sfide”.
[c.s.]