27.10.2022 – 13:30 – Procede a passi spediti il progetto di riqualificazione dell’ex Birreria Dormisch, di cui sono recentemente stati avviati i lavori di demolizione. Il restauro del complesso per la realizzazione di un centro polifunzionale destinato ad accogliere, tra le altre cose, la nuova sede dell’ITS Malignani avrà ripercussioni positive anche sulla zona circostante. I lavori coinvolgeranno infatti la viabilità dell’area, in particolar modo quella di Piazzale Cavedalis, dove sarà realizzata una rotonda in sostituzione degli attuali semafori. La rinnovata organizzazione, oltre a rendere più agevole l’accesso all’ex Dormisch, includerà percorsi pedonali e ciclabili, una scelta fondamentale in un passaggio frequentato da centinaia di adolescenti ogni giorno per raggiungere il centro studi.
Se i lavori di restauro dell’ex Birreria saranno in gran parte assorbiti dall’impegno di Danieli Spa, per la realizzazione della nuova viabilità di Piazzale Cavedalis il Comune di Udine ha appena ricevuto dalla Regione un finanziamento di 800mila euro per il quale il Sindaco Pietro Fontanini esprime gratitudine: “Desidero ringraziare la Regione per avere accolto in toto la nostra richiesta per questo intervento che risulta di fondamentale importanza per permettere al nuovo polo di dialogare con la città e, più in generale, per snellire e rendere più sicuro un incrocio tra i più trafficati della città e tra i più delicati vista la quantità di studenti che quotidianamente frequenta il Centro Studi. Rinnovo ovviamente il mio grazie all’Ing. Benedetti e alla Danieli – prosegue Fontanini – per essersi fatti carico, da un punto di vista progettuale ed economico, dell’opera di recupero della ex Dormisch attraverso la quale un immobile che da più di vent’anni versa in condizioni di estremo degrado verrà recuperato tornando al centro della vita cittadina”.