15.9 C
Udine
venerdì, 18 Aprile 2025

Incendi sul Carso: sfumati più di 700 ettari di vegetazione

25.07.2022 – 07.10 – Per tutta la giornata di sabato 23 luglio sono continuate le operazioni di bonifica degli incendi che hanno coinvolto il Carso tra Gorizia e Trieste. Da terra le squadre dei Vigili del Fuoco del Corpo Forestale Regionale e dei volontari AIB (Antincendio Boschivo) della Protezione Civile, oltre alla bonifica, hanno continuato a spegnere qualche piccolo focolaio e presidiato le abitazioni e le principali infrastrutture; mentre dal cielo gli elicotteri hanno effettuato nuovi lanci d’acqua. È stato constatato che l’area di vegetazione carsica andata in fumo supera i 700 ettari e in alcuni momenti il fronte del fuoco, favorito dalle alte temperature, dal vento e il tipo di vegetazione, ha raggiunto una velocità di avanzamento di 17 metri al secondo. I Vigili del Fuoco manterranno l’attuale dispiegamento di forze sul campo, Autofurgone/UCL a Jamiano che funge da PCA (Posto di Comando Avanzato) 4 squadre di Gorizia e i moduli antincendio boschivo di colonna mobile regionale dei comandi di Trieste e Pordenone, almeno fino alle ore 08.00 di oggi, lunedì 25 Luglio 2022.

A causa dell’avvicinarsi del fronte dell’incendio dal territorio sloveno, nella tarda serata di sabato sono state precauzionalmente evacuate le frazioni di Gabria e San Michele del Carso nel comune di Savogna d’Isonzo (GO). Anche se, grazie al lavoro dei vigili del fuoco sloveni, aiutati anche dalla pioggia caduta in nottata, la situazione è notevolmente migliorata il rientro nelle due frazioni sarà autorizzato solo quando l’incendio che minacciava le due frazioni sarà completamente sotto controllo. Come ogni mattina, infine, anche ieri, domenica 24 Luglio, sono riprese le operazioni di spegnimento e bonifica aerea le quali vedono impegnati 2 Canadair del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e alcuni elicotteri regionali.

Ultime notizie

Dello stesso autore