11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Lignano: Alessandro, il piccolo partorito e abbandonato, sta migliorando

06.07.2022 – 12.46 – Un caso che sta commuovendo la regione quella del neonato partorito il 14 luglio, verso le 14.00, fuori dal bar della stazione delle corriere di Lignano Sabbiadoro e abbandonato per terra della madre. La fortuna di Alessandro, è questo il nome provvisorio attribuito dal personale sanitario dell’ospedale di Latisana dove si trova ora il piccolo ricoverato, è stata quella di essere immediatamente soccorso dal gestore del Pullman bar della stazione, Salvatore D’Angelo, e consegnato subito ai sanitari arrivati prontamente. Il neonato, nato prematuro di 36 settimane, è fuori pericolo e monitorato a vista da medici e infermieri della Neonatologia che ne stanno registrando un progressivo miglioramento, i quali sono in costante collegamento con il reparto di Neonatologia di Udine. Il bimbo ha conquistato il cuore di tutti tanto da definirlo “una creatura squisita e bellissima”.

Attualmente il personale tecnico e sanitario congiuntamente agli investigatori stanno analizzando le video camere della stazione per cercare di ricostruire le circostanze e le modalità del parto, necessarie per fornire le più adeguate forme di assistenza sanitaria da assicurare al piccolo. Dalle ricostruzioni delle testimonianze, sembra che la madre senza emettere alcun grido di dolore si sia leggermente accovacciata e abbia partorito il bimbo in piedi vicino ad una panca. Il piccolo cadendo al suolo ha rotto il cordone ombelicale, rimanendo lì inerte, in una pozza di sangue, e senza emettere nessun vagito. Questa è stata la prima preoccupazione del gestore del bar che lo ha soccorso, anche grazie all’aiuto della titolare del ristorante di fronte corsa in suo aiuto, prima di consegnarlo al personale sanitario. Minuti di tempestività preziosi che hanno permesso al bimbo di non subire ulteriori complicazioni. Nei tempi adeguati sarà poi consegnato ai servizi sociali che troveranno una famiglia idonea alla sua adozione.

La giovane madre di origini sudamericane aveva sposato un cittadino lignanese, dal quale ebbe un figlio, ma si separò. La donna, seguita dagli assistenti sociali a causa di problemi dovuti alla separazione, e le cui condizioni provocate dall’emorragia come conseguenza del parto sono migliorate, è stata per il momento denunciata per abbandono di minori.

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore