02.07.2022 – 08:00 – È curioso pensare al Natale nel bel mezzo dell’Estate, mentre le temperature sfiorano i record storici. Eppure una programmazione razionale deve precorrere i tempi, sia che si tratti della pubblica amministrazione, sia delle associazioni di cittadini che, nel periodo natalizio, si occupano di ingentilire l’aspetto della città con addobbi e luminarie. Tra le misure approvate dalla giunta infatti, c’è il sostegno alle associazioni di categoria e dei borghi, o alle proloco, che decideranno di partecipare alle iniziative. Tramite un bando dall’ammontare complessivo di 60 mila euro, l’amministrazione sosterrà le spese per gli addobbi, arrivando a coprire fino al 60% dell’investimento, con un limite massimo di limite 6 mila euro. Una strategia per incentivare l’attrattiva della città in un periodo cruciale per il turismo e il commercio, ma anche per favorire il coinvolgimento dei privati nella vita pubblica.
Per il resto vengono confermate molte delle iniziative già adottate in passato. Saranno due gli abeti in città, uno davanti alla Loggia dei Lionello e il secondo in Piazza Duomo. È prevista inoltre l’illuminazione delle porte di ingresso del centro storico, Porta Manin, Porta Aquileia e Porta Villalta, e delle rotatorie che danno accesso alla città. Salvo imprevisti o recrudescenza della pandemia, saranno riproposti in Via Mercatovecchio i mercatini di Natale, dopo le limitazioni degli ultimi anni. Infine i principali palazzi storici della città saranno illuminati con videoproiezioni dedicate a Giambattista Tiepolo, l’artista che ha reso celebre la città di Udine in tutto il mondo. Non mancheranno la filodiffusione di musica natalizia e l’ormai tradizionale pista di pattinaggio in Piazzale Venerio.