11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Sequestro di capi d’abbigliamento al mercato di Monfalcone: multe agli esercenti

25.05.2022 – 07.10 – Sono 2500 i capi di abbigliamento sequestrati dalla Guardia di Finanza e Comando di Polizia Locale di Monfalcone, perché non conformi alle regole del codice di consumo. E’ accaduto la settimana scorsa durante il mercato abituale in piazza a Monfalcone. Gli indumenti in vendita, sia per adulti che per bambini, erano privi del marchio CE, definito dal regolamento dell’Unione Europea come simbolo obbligatorio da affiggere su ogni capo che indentifichi una corretta certificazione di qualità e non tossicità. Gli esercenti coinvolti nel sequestro dei capi d’abbigliamento sono stati sanzionati con multe superiori a mille euro, per un totale di 7.700 beni confiscati.

Una nota della Finanza precisa che “l’etichettatura di un prodotto fornisce tutti quegli elementi che il codice del consumo prevede per la tutela: della salute, dell’ambiente, del lavoro impiegato per la produzione e degli interessi economici sia del singolo consumatore finale che della collettività, in quanto volti alla tutela del diritto alla concorrenza. Perciò, le etichettature vaghe, che non precisano produttore e importatore, che non esplicitano la composizione del bene, che non riportano una certificazione di qualità dell’Unione Europea e non usano anche la lingua del paese di immissione in consumo, vanno guardate con estremo sospetto e con la consapevolezza che dietro all’apparente affare si può nascondere un pericoloso inganno”.

Ultime notizie

Dello stesso autore