21.04.2022 – 14:15 – Grazie ai fondi per le politiche del lavoro del PNRR, il Comune di Udine riceve un ulteriore finanziamento destinato alla realizzazione dei centri per l’impiego. Si tratta di un piano regionale che include tutti i centri del Friuli Venezia Giulia, tra i quali quello di Udine è il più grande per dimensioni. La Regione ha chiesto al Comune di trovare uno spazio idoneo alla realizzazione del progetto, che la giunta ha individuato nell’ex magazzino idraulico di via Chinotto. L’assessore Francesca Laudicina ha quindi portato in Giunta la delibera, che passerà poi al vaglio del Consiglio.
Oltre alla riqualifica dal punto di vista dei servizi, i centri per il lavoro verranno rinnovati anche sul piano infrastrutturale. E’ previsto che gli edifici che i comuni metteranno a disposizione della Regione rispondano a determinati requisiti. Una posizione centrale, l’accesso ai mezzi pubblici e la possibilità di contenere fino a un massimo di 60 dipendenti hanno fatto sì che la scelta cadesse sull’ex magazzino idraulico. Si tratta di un edificio, spiega Laudicina, “realizzato nella seconda metà degli anni ’50 dagli Uffici del Genio Civile e ricevuto in permuta dallo Stato nel 2018, che prospetta caratteristiche idonee ad ospitare il Centro per l’Impiego. Come noto, è stato avviato dalla Regione un progetto per potenziare i servizi dei Cpi, che prevede, tra le altre cose, un rinnovamento infrastrutturale”. L’ex magazzino è inutilizzato da decenni ed è quindi stato murato per evitare incursioni non autorizzate.