28.03.2022 – 12.16 – I primi di aprile del 2021 è stato completato l’acquisto da parte della iVision Tech S.r.l di quel ramo dell’azienda del Gruppo Safilo, con sede a Martignacco, impegnato nella produzione di occhialeria . Un’operazione accompagnata da un processo di re-industrializzazione che ha visto la storica occhialeria riconvertire parte della produzione in mascherine, dispositivi di protezione individuale e guanti in nitrile. Una diversificazione dovuta alla natura di iVision Group, che oltre ad una estrema competenza nel mondo degli occhiali di ultima generazione, ha una sezione, iVision Health, operante nel settore medicale e nella produzione di Dpi specializzati. Tuttavia, la volontà dei nuovi proprietari i fratelli Stefano, Eva e Federico Fulchir, Ad di iVision, e del presidente della società Gianfranco Moretton di riprendere appieno la produzione di occhiali non appena si fosse palesata un’occasione meritevole è stata esaudita in questi giorni con l’accordo stretto con Danshari Eyewear. È un brand made in Japan ma di proprietà di Giuseppe La Boria, friulano doc di Muzzana, che per il lancio nella sua terra natale di questa nuova linea ha coinvolto il celebre e geniale eyewear designer, Alain Miklitarian, considerato il padre dell’occhiale moderno. Mikli debutta sul mercato con questo nuovo progetto dopo un ritiro durato quasi dieci anni. Non a caso il lancio della nuova linea è accompagnato dallo slogan “The genius is back”. Dalla fusione del nome della linea giapponese Danshari e del cognome dell’artista degli occhiali Miklitarian è nato il nome della nuova linea “Dansharian”, la cui produzione è già partita nell’ex Safilo di Martignacco e porterà una nuova ed inedita “visione” nel mercato degli occhiali a settembre. Secondo quanto riportato da Nordest Economia, i fratelli Fulchir hanno raccontato di quanto Alain Miklitarian sia rimasto entusiasta dalla maestria e competenza nella produzione di occhiali, un’eccezionalità dovuta in gran parte dalle esperienze pluridecennali nel settore degli oltre 200 dipendenti rimasti in forza nello stabilimento.
(Fonte Nordest Economia)
[l.f]