07.03.2022 – 12.10 – In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, il drammaturgo Alessandro Di Pauli ha lanciato una proposta di incontro musicale e letterario tra gruppi punk e la figura storico-letteraria del Corsaro, partendo dal dramma pasoliniano “I Turcs tal Friûl”, scritto nel 1943 in chiave simbolica per descrivere il terrore fascista. I Punks tal Friûl nasce come idea alla fine del 2020 e si concretizza come progetto sotto forma di testo teatrale nel 2021; svincolato da istituzioni e fondi monetari, l’iniziativa non prevede una sede fissa e si appoggia alla piattaforma di Facebook per diffondersi in modo collettivo, conservando l’urgenza di trasmettere la parola e la musica a tutti i musicisti e artisti che sentono di volerlo fare. Ad oggi, il collettivo Punksolini si sta diffondendo a macchia d’olio tra band friulane, triestine, venete e oltre, che hanno colto perfettamente il sentire del progetto, brevemente raccontato anche sulla pagina Facebook: “I Punks tal Friûl” rappresenta la voglia di esprimersi, di fare rumore di una generazione che non si arrende davanti alle rigide regole sociali, ai ruoli imposti, alle strade già percorse, ma vuole vivere appieno la propria esistenza, suonare, cantare, gridare… non solo per sé stessi, ma anche per gli altri!”
Quale miglior esempio da seguire se non l’intellettuale antintellettuale, anticonformista e antiborghese per eccellenza, Pasolini?
Di seguito troverete i nomi di tutte le band che hanno aderito per poter ascoltare e seguire su YouTube. L’iniziativa è gratuita ma soprattutto è aperta a tutti. Per info scrivere a [email protected] o sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/punksolini
Band:
Mercenary God: storica band punk genovese attiva dalla fine degli Anni Settanta
Magic Jukebox: gruppo veneto anni ’70 e ‘80
Vomitiva: gruppo di Udine trash metale e hardcore
Fanteria di Prima Linea: gruppo metal punk
Malfàs: gruppo che definisce la sua musica “postliscio”
Paola Selva: solista e chitarrista acustica
Edi Toffoli aka Kermit: pioniere del punk new-ave italiano
Haram: gruppo nato a Trieste nel 2015 come “come sfogo, autoironico, lontano dalla retta via”
Conte Manin: gruppo di giovanissimi liceali
Collettivo Nebbioso: musica basata sui temi dei diritti umani
Alba Caduca: gruppo rock friulano attivo dai primi anni 2000
Dissociative Tv: duo punk-rock di Ovaro (Carnia) con alla chitarra e voce Alessandro De Cecco e alla batteria Jessica Bortoluzzi
Pervert Big Spray: band punk
Ecco qui un assaggio del progetto con un pezzo scritto dal gruppo Dissociative Tv per il progetto “Punks tal Friûl”.
[f.s]