14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

PNRR, FVG: prima riunione della cabina di regia

17.02.2022 – 13.36 – Un collegamento tra istituzioni, portatori di interesse, enti locali e strutture tecniche per cogliere le opportunità derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza operando in modo omogeneo ed evitando la frammentarietà degli interventi. Si è riunita ieri per la prima volta la cabina di regia per l’attuazione del PNRR, voluta dal presidente Massimiliano Fedriga e presieduta dall’assessore alle Finanze Barbara Zilli. Uno strumento che mira ad avvicinare le reali esigenze del territorio con le risorse derivanti dal Piano, mettendo a sistema i soggetti coinvolti, dai Comuni (con la partecipazione dell’Anci) alle Direzioni regionali, e creando una connessione tra le strutture locali e centrali, come i ministeri. Oltre che di supporto e di raccordo, la cabina avrà inoltre anche la funzione di monitoraggio delle azioni intraprese tanto in termini finanziari quanto procedurali, riunendosi indicativamente una volta al mese o più.
Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca, inclusione e coesione, salute: sono alcuni dei settori strategici in cui dovranno essere impiegati i fondi, con una dotazione finanziaria che ad oggi corrisponde a circa un miliardo e mezzo di euro.
“Dati i termini del Pnrr è previsto un lavoro serrato” ha sottolineato Zilli “ma l’obiettivo è consentire la crescita del Pil della nostra regione” incentivando il rilancio sociale ed economico del Friuli Venezia Giulia.

[n.p]

Ultime notizie

Dello stesso autore