13.12.2021-11.27 – Le nevicate di inizio dicembre non sonostate così abbondanti per rendere solido il fondo delle piste e garantire la sciabilità su tutti i poli regionali del Friuli-Venezia Giulia. Si è quindi ricorso all’innevamento artificiale utilizzando i cannoni sparaneve per riuscire a completare la battitura di tutti i tracciati regionali in vista del periodo natalizio. La programmazione annuale degli interventi, tra tutte e sei le stazioni sciistiche, produce circa 2.300.000 mq di neve artificiale che, attraverso l’impiego di 33 gatti delle nevi per la stesura del manto nevoso sui 100 km di piste, ha un costo che sfiora i 3 milioni di euro. Ieri sulle piste dei 6 poli regionali è stata registrata la presenza di oltre 8.000 sciatori nonostante fosse aperto solo il 60 % delle piste. PromoTurismoFvg quest’anno per incentivare un maggior afflusso anche nelle stazioni sciistiche più piccole come Sella Nevea e Forni di Fopra ha applicato uno sconto del 10% sullo skipass.
Per quanto riguarda l’apertura degli impianti del prossimo week-end, considerando la programmazione di questa settimana di innevamento artificiale, si potrà consultare il bollettino infoneve da giovedì 16 dicembre 2021
[l.f]