17.11.2021-14.18 – È stata deliberata ieri, in Giunta comunale a Udine, l’approvazione della 23^edizione di “TELETHON 2021 – Staffetta 24 x 1 ora”. Un importantissimo evento sportivo che porta in seno un grande scopo umanitario. Udine da tanti anni, come ricordato dall’assessore Franz, è una delle città che raccoglie più fondi in assoluto.
L’evento podistico non solo è unico in Italia per il suo genere, ma è anche la più importante staffetta a livello regionale per la raccolta di somme di denaro da destinare alla ricerca scientifica di malattie rare. Si svolgerà il 4 e 5 dicembre con una parteciazione di oltre 500 squadre con circa 3.000 atleti e il coinvolgimento degli studenti delle scuole cittadine di ogni ordine e grado. Il percorso inizierà sabato 4 dicembre alle ore 15.00 fino alla mezzanotte e riprenderà domenica mattina alle 08.00 fino alle 15.00 lungo il seguente percorso cittadino: da Piazza I° Maggio si passerà a Viale della Vittoria, Via Liruti, Largo delle Grazie per poi chiudere il cerchio e tagliare il traguardo in Piazza I° Maggio.
Tutta la parte organizzativa è stata delegata da parte del Comitato Udinese Staffette TELETHON alla F.I.A.S.P. Aps – Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti – Comitato Territoriale di Udine.
L’evento sarà riservato esclusivamente ai possessori di Green Pass e l’accesso all’area della manifestazione verrà monitorato con misurazione della temperatura corporea al fine di ridurre al minimo il rischio di diffusione dei contagi da Covid-19.
L’augurio di Franz è che “quest’anno nonostante le criticità, che possono ancora dipendere dalla pandemia, la manifestazione sia un momento per guardare positivamente al futuro considerando le finalità che l’evento ha sempre svolto. “
[l.f]