11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Terza dose vaccino: Fvg sesta peggiore regione italiana

12.11.2021 – 17.23 – La diminuita efficacia dei vaccini Covid sul lungo periodo – specie sul fronte delle infezioni, mentre rimane forte la protezione dai ricoveri ospedalieri – pone la problematica di una terza dose, in maniera similare a quanto già avvenuto in altri paesi dell’Unione Europea.
In Friuli Venezia Giulia, dove già la campagna vaccinale per la prima e la seconda dose registrava notevoli difficoltà, la terza dose o “booster” rimane un’opzione ancora lontana, alla quale hanno aderito percentuali irrilevanti della popolazione.
La platea è attualmente limitata agli over 60, alle persone immunocompresse e ai 23mila cittadini del FVG che avevano effettuato il vaccino con il Johnson&Johnson monodose.
La differenza tra il FVG e l’Italia, a questo riguardo, è notevole: ci sono undici punti di differenza rispetto alla media nazionale: è la sesta regione peggiore nella classifica dopo la Basilicata, la Calabria, la Valle d’Aosta, la Puglia e le Marche.
Specificatamente il Friuli Venezia Giulia annovera una copertura del 31,4 per cento nei confronti del bacino ammesso alla terza dose, mentre l’Italia ha già raggiunto un 42,4 per cento, quasi la metà degli interessati.
Occorre infine sottolineare come tra gli ammessi siano stati inseriti da breve tempo gli operatori sanitari e gli ospiti delle case di riposo e delle Rsa; nel caso degli addetti sanitari verrà probabilmente introdotto un obbligo di legge anche per la terza dose.

[i.v]

 

Ultime notizie

Dello stesso autore