27.09.2021 – 13.37 – La campagna di vaccinazione nazionale continua, in Friuli Venezia Giulia, a faticare sul fronte della fascia di età 50-59, la quale persiste ad avere una percentuale rilevante di non vaccinati: in parte per scelta, in parte perchè già ammalati di Covid, in parte per problemi pregressi di salute accampati come motivazione. I residenti in FVG che non hanno ancora ricevuto la prima dose risultano essere 44.897 persone, corrispondenti al 22,5% del totale nella fascia di età 50-59. Si tratta del dato peggiore in tutta Italia, maggiorato di sei punti rispetto alla media nazionale. La campagna non migliora passando alla fascia 60-69, con 27.294 disinteressati alla prima dose o impossibilitati per ragioni di salute. Nuovamente dati superiori al resto dell’Italia, con un 17,3% a confronto con il 12% nazionale. Proprio le due fasce di età risultano essere tra quelle maggiormente a rischio per complicanze connesse alla pandemia Covid-19, con quel rischio di ospedalizzazioni tale da far retrocedere di colore la Regione.
In controtendenza, ma contemporaneamente in linea con la campagna vaccinale da giugno 2021, i dati dei giovani: già 1500 adolescenti nella fascia di età 12-19 si sono infatti vaccinati nell’ultima settimana.
[i.v]