02.09.2021 – 07.30 – Come per le precedenti edizioni, anche nel corso di questi mesi estivi la Polizia Stradale del Friuli Venezia Giulia, nell’ultima settimana di luglio e di agosto ha partecipato all’’Operazione Congiunta Europea, denominata “SAFE HOLIDAY”, organizzata da ROADPOL European Roads Policing Network. ROADPOL è una rete di cooperazione tra le Polizia Stradali, nata sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi Membri, oltre alla Svizzera, la Serbia, la Turchia ed in qualità di osservatore la Polizia dell’Emirato di Dubai (Emirati Arabi Uniti). L’Organizzazione sviluppa una cooperazione operativa tra le Polizia Stradali europee, con l’obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali in adesione al Piano d’Azione Europeo 2021-2030. Tale attività si sviluppa attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutto il Continente, all’interno di specifiche aree strategiche.
Si vuole quindi elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo ROADPOL.
Lo scopo della campagna “SAFE HOLIDAY” (Vacanze Sicure) è di consentire un regolare e sicuro sviluppo del traffico vacanziero in periodi dell’anno contraddistinti da elevati volumi di traffico diretti verso le località turistiche di tutta Europa.
Sono stati intensificati i controlli relativi alle condizioni tecniche dei veicoli, alla sistemazione del carico, alla regolarità dei documenti del conducente e del veicolo nonché all’inosservanza dell’uso dei sistemi di ritenuta anche per minori, affinché si sviluppi la coscienza e la consapevolezza che nello stesso momento tutte le forze di Polizia Stradale dell’Unione Europea e non solo stanno operando con le medesime modalità, strumenti omogenei ed un obbiettivo comune. In Friuli Venezia Giulia su 243 vetture controllate 93 sono state sanzionate per inadempienze e violazioni al codice della strada.
L’attenzione operativa della Polizia di Stato si è indirizzata anche ai mezzi pesanti che, notoriamente, nelle giornate di maggiore previsione di traffico non possono circolare sulle autostrade. Ebbene, nonostante i divieti, la Polizia Stradale di Udine ha intercettato e sanzionato ben 4 autoarticolati che circolavano lungo le autostrade della regione. Non rispettare questa prescrizione rappresenta, soprattutto in queste giornate infuocate, un comportamento realmente pericoloso per la sicurezza della circolazione che però non è sfuggito ai poliziotti della Stradale.