14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Porto, traffici DFDS con la Turchia in crescita. Quali conseguenze per Trieste?

20.08.2021 – 08.30 – Appaiono in piena ripresa i traffici della danese DFDS, una tra le maggiori compagnie di navigazione e logistica internazionali. Un rilancio post Covid strettamente correlato al porto di Trieste, considerando il ruolo di DFDS nel traffico ro-ro con la Turchia.
DFDS ha infatti registrato propro nel Mediterraneo una crescita di 191 milioni di corone danesi (25 milioni di euro) rispetto al 2020, con un aumento dei traffici del 74%. Il fatturato complessivo nel secondo trimestre dell’anno è salito di 4,2 miliardi di corone danesi (560 milioni di euro) rispetto ai 2,8 miliardi di corone (380 milioni di euro) dell’annus orribilis precedente.
La ripartenza dei traffici è connessa nel Mediterraneo al deprezzamento della lira turca, la quale sebbene stia danneggiando l’economia del paese di appartenenza, ha largamente favorito il traffico merci. Secondo DFDS “la crescita dell’economia turca continuerà, mentre il traffico passeggeri aumenterà più lentamente del previsto”. Per la compagnia danese vi saranno ampi margini di profitto, con una crescita dei ricavi stimata per il 20-25%.
Non si può ancora conoscere se e come ciò avrà conseguenze per il porto di Trieste, ma considerando il ruolo già influente dei ro-ro e della stessa DFDS è lecito ipotizzare che si continuerà a chiedere un’espansione sul Molo VI o, in alternativa, un utilizzo ancora maggiore della Piattaforma Logistica di gestione amburghese.

[z.s]

Zeno Saracino
Zeno Saracinohttps://www.triesteallnews.it
Giornalista pubblicista. Blog personale: https://zenosaracino.blogspot.com/

Ultime notizie

Dello stesso autore