13.08.2021 – 08.00 – CiviBank – La Banca per il Nord Est conferma un andamento positivo dopo un anno, quale il 2020, che aveva registrato difficoltà in linea con altri enti finanziari.
Il consiglio di amministrazione di CiviBank ha infatti approvato i risultati al 30 giugno 2021 che certificano un utile netto “in forte crescita”, pari a 5,2 mln rispetto ai 2,1 mln del primo semestre 2020; una solidità patrimoniale (CET1 14,5%) “in linea con quanto prospettato dal Piano Strategico” e la riduzione costante dei crediti deteriorati (-5,3% netto rispetto a dicembre 2020). Confermati anche i dati preliminari sui finanziamenti, per un totale di 366 milioni di nuovi finanziamenti erogati: 120 mln alle famiglie e 246 mln alle imprese.
I dati – sottolinea l’istituto – dimostrano che il trend di crescita della banca “ha retto il colpo dell’emergenza Covid, tornando velocemente ai livelli pre-pandemia. Le previsioni sono quindi di riuscire a centrare gli obiettivi ambiziosi del Piano Strategico”.
“Dopo aver lanciato l’Aumento di Capitale il 2 agosto, CiviBank presenta ai Soci e agli investitori un quadro solido e redditizio – afferma la presidente Michela Del Piero – di banca capace di sostenere attivamente le famiglie e i comparti produttivi del NordEst e di mantenere la propria autonomia”.
Nel primo semestre i crediti alla clientela salgono a 3.117 mln, rispetto ai 2.978 del 31 dicembre 2020 (+4,7%). La raccolta diretta registra una consistenza di 3.281 mln, in crescita del 6,9% rispetto al 31 dicembre 2020. La raccolta indiretta ammonta a 1.231 mln, +5,9% rispetto al 31 dicembre 2020. L’ammontare di risparmio gestito è pari a 1.006 mln, (+6,6% rispetto al 31 dicembre 2020 e + 15,8% rispetto al 30 giugno 2020).
[i.v.]