13 C
Udine
venerdì, 9 Maggio 2025

Non solo Covid, 3 casi di legionella in Friuli Venezia Giulia: 2 ricoveri

21.07.2021 – 08.00 – Periodicamente, a ogni estate, si riscontrano anche in Friuli Venezia Giulia casi di malattie e virus “estivi”, favorite dall’innalzarsi delle temperature e dall’utilizzo dei condizionatori. Nonostante l’attenzione mediatica sul Covid, anche nel 2021 si riscontrano nuovamente casi di questo tenore, anche se lontani dall’essere focolai epidemici.
L’ultimo esempio sono tre casi di legionella in Friuli Venezia Giulia; due di questi hanno richiesto un’ospedalizzazione, mentre il terzo si è presentato in forma lieve. Uno dei tre casi era di un uomo che rientrava da un viaggio. La legionella, virus isolato per la prima volta negli USA, si forma negli ambienti acquatici; di lì si diffonde nelle tubature e infetta tramite aerosol, ovvero per via aerea. Solitamente preferisce annidarsi negli impianti di climatizzazione, specie se non si effettuano le dovute verifiche.
Lo scorso anno si era addirittura verificato un mini focolaio di legionella ad Aviano.

Non si riscontrano invece quest’anno casi di virus trasmessi dalle zanzare; il più noto è il West Nile Virus, ma non mancano solitamente Dengue e Usutu.
Tre anni fa, nel 2018, c’erano stati molteplici casi e un decesso, complice l’estate torrida che aveva favorito il proliferare delle zanzare. Quest’anno zone delicate in tal senso sono la Liguria e l’Emilia-Romagna.

[i.v.]

Ultime notizie

Dello stesso autore