12.07.2021 – 08.40 – Mancano poco più di due settimane all’inizio dei giochi olimpici del sol levante e gli atleti azzurri e i loro rispettivi commissari tecnici stanno già preparando le valigie e sbrigando gli ultimi preparativi. A Tokyo 2020, la selezione del ciclismo azzurro si presenterà con ben 26 corridori alcuni dei quali fungeranno tuttavia da riserve nel caso dovessero presentarsi imprevisti ed inconvenienti dell’ultimo minuto. Scopriamo insieme tutti gli atleti italiani che rappresenteranno il nostro Paese.
Ciclismo su Strada Maschile:
Sono ben 5 i ragazzi che proveranno a riportare l’oro olimpico del ciclismo su strada maschile in Italia dopo 17 anni. Vincenzo Nibali, attualmente impegnato al Tour de France, il 36enne di Messina è senza alcun dubbio il nostro punto di riferimento non solo per le sue abilità e per la sua esperienza ma soprattutto per il suo spirito di motivatore. Con lui troveremo il compagno di squadra della Trek-Segafredo, il 27enne chietino Giulio Ciccone, il secondo classificato del Giro d’Italia 2021, il 33enne ragusano Damiano Caruso, e il vincitore del Giro delle Fiandre 2019, il 27enne senese Alberto Bettiol. Chiuderà la spedizione il coetaneo trentino Gianni Moscon, ritrovatosi dopo due anni difficili. Per la prova a cronometro il coach Davide Cassani non poteva che affidarsi al campione del mondo di specialità Filippo “Top” Ganna (24 anni) .
Ciclismo su Strada Femminile:
Ambizioni di medaglia anche con le ragazze guidate da Dino Salvoldi. Puntiamo tutto su Elisa Longo Borghini, campionessa italiana in carica sia su strada sia a cronometro. La piemontese si cimenterà in entrambe le prove anche alle Olimpiadi. Le altre sono Marta Bastianelli (34 anni), Marta Cavalli (23 anni), Soraya Paladin (28 anni) e Tatiana Guderzo (36 anni).
Ciclismo su Pista Maschile:
La pista, che ai giochi di Rio del 2016 ci aveva regalato la splendida medaglia d’oro di Elia Viviani, tornerà a Tokyo come una delle discipline in grado di regalarci le più grandi soddisfazioni. Oltre all’Omnium, lo stesso Viviani parteciperà alla Madison in coppia con Simone Consonni e al quartetto insieme a Ganna, Lamon e allo stesso Consonni.
Ciclismo su Pista Femminile:
Anche tra le donne possiamo ambire a una medaglia in tutte e tre le specialità a cui prenderemo parte. Dal quartetto formato da quattro delle sei convocate, Elisa Balsamo (23 anni), Martina Alzini (24 anni), Letizia Paternoster (21 anni), Vittoria Guazzini (20 anni), Martina Fidanza (21 anni) e Rachele Barbieri (24 anni), alla madison della coppia Balsamo-Paternoster.
Mountain Bike:
Saranno quattro gli atleti che difenderanno i nostri colori nella disciplina della MBK alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Tre gli uomini: Nadir Colledani (26 anni), il goriziano Luca Braidot (30 anni) e Gerhard Kerschbaumer (29 anni). Una donna: Eva Lechner (36 anni).
Bicycle Cross:
Uno soltanto l’atleta italiano al via della prova racing di BMX. Il trentenne veronese Giacomo Fantoni, guidato dal commissario tecnico Tommaso Lupi.
[g.t]