30.06.2021-18.50 – Ultimi ottavi di finale per EURO2020. Le partite disputatesi ieri (martedì 29 giugno) chiudono infatti il cerchio del primo turno della fase a eliminazione diretta, designando anche le ultime due formazioni che andranno a riempire il tabellone dei quarti di finale. La spunta l’Inghilterra, che elimina la Germania, che dopo tre semifinali consecutive (2008, 2012, 2016) non si ripete a EURO2020. Anche l’ultima delle tre big uscite dal girone di fuoco (oltre ai teutonici ne facevano parte anche Francia e Portogallo) saluta mestamente questa edizione degli Europei. Gli albionici affronteranno ai quarti l’Ucraina, che batte all’ultimo minuto del secondo tempo supplementare la Svezia staccando il pass per il quarto di finale.
L’Inghilterra fa fuori la Germania con un 2-0 maturato nell’ultimo quarto d’ora di partita e griffato da Sterling e Kane e stacca così il biglietto per il quarto di finale di sabato 3 luglio all’Olimpico di Roma, mentre il commissario tecnico tedesco Low chiude la sua quindicennale esperienza sulla panchina della nazionale tedesca (di cui prese le redini nel 2006 all’indomani del Mondiale casalingo) nel peggiore dei modi.
Tra Svezia e Ucraina, invece, i tempi regolarmentari si chiudono sull’1-1, dopo le reti segnate nella prima frazione da Zinchenko, autore del vantaggio ucraino, e da Forsberg per il pari svedese. La partita non si sblocca più e si va quindi ai supplementari (come successo già in altre tre gare dello stesso turno), che però, come in Francia-Svizzera di lunedì 28 giugno, non sono risolutivi; o, almeno, così sembra fino al 121′, quando Dobvyk, entrato proprio nell’extratime, mette a segno l’1-2 che manda l’Ucraina a Roma. Per la nazionale ucraina si tratta della prima qualificazione ai quarti di finale di un Europeo nella sua storia.
Adesso, due giorni di pausa per EURO2020, prima dei quarti di finale, al via venerdì 2 luglio alle 18 quando, a San Pietroburgo, si affronteranno la Svizzera, carnefice della Francia, e la Spagna che ha eliminato la Croazia. Alle 21, invece, sarà la volta del piatto forte dei quarti di finale: all’”Allianz Arena” di Monaco andrà infatti in scena Belgio-Italia.
[e.r]