03.06.2021-12.05 – Come ridurre il nostro impatto ambientale? Un tema attualissimo che il Comune di Udine e l’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia affronteranno – assieme a molti partner ed ospiti – durante il ciclo di incontri Giugno Circolare. Cinque webinar (seminari via web), organizzati in collaborazione con Federconsumatori FVG ed eFrame Srl, per scoprire come si traducono nel nostro quotidiano sostenibilità ambientale ed economia circolare.
Si parte giovedì 3 giugno alla presenza dell’Assessore alla Pianificazione territoriale, Progetti europei e Partecipazione Giulia Manzan, con un incontro che si interroga su come utilizzare l’energia in un modo più responsabile e sostenibile. Durante “Consumatori energivori: quali soluzioni per il futuro?” si parlerà di etichette energetiche, del contributo 110%, delle comunità energetiche e di autoconsumo.
Giovedì 10 giugno il protagonista sarà il tema degli acquisti con “Spesa sostenibile: dalla terra alla tavola” e fra gli interventi anche la presentazione del marchio “Io sono FVG”. Giovedì 17 giugno alcuni esempi concreti e buone pratiche locali e internazionali per Riutilizzare, Riparare e Recuperare, alcune delle cosiddette “R” alla base dei modelli di produzione e consumo fondanti l’economia circolare. Durante l’appuntamento “In viaggio verso la sostenibilità” del 24 giugno si approccerà il fondamentale tema della mobilità, quindi dagli spostamenti quotidiani ai viaggi. Infine mercoledì 30 giugno un tema cruciale: “Un rifiuto non è per sempre” assieme a NET SpA e a molte esperienze virtuose.
Aperti gratuitamente a tutti i cittadini interessati, gli incontri si svolgeranno in orario pomeridiano (17 – 18:30); per partecipare è necessario registrarsi all’indirizzo https://forms.gle/dycjtQ7TdC7CtarJ6 e si riceverà il link di accesso via e-mail. Il programma dettagliato e tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito dell’Agenzia per l’Energia del FVG (www.ape.fvg.it) in Homepage nelle News.
Giugno Circolare è un’iniziativa del Progetto “CITYCIRCLE Centri di economia circolare nell’Europa centrale” finanziato dal Programma Interreg Central Europe coordinata da Bruno Grizzaffi dell’Ufficio Progetti europei e Partecipazione. Il Comune di Udine e Agenzia per l’Energia del FVG sono due degli 11 partner coinvolti, provenienti da sei diversi Paesi Europei. Inoltre, nella realizzazione delle azioni sul territorio, sono coinvolti attivamente molti soggetti chiave del contesto friulano, quali: CAFC SpA, Net SpA, Udine Mercati Srl e ancora Federconsumatori FVG e Università di Udine – Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura.
Le attività di CITYCIRCLE mirano a diffondere e applicare i princìpi dell’economia circolare con lo scopo di rendere le città luoghi migliori in cui vivere e lavorare, passando a un’economia pulita e circolare quale opportunità di sviluppo sostenibile.