11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Italia sul velluto con San Marino, 7-0 e tanti spunti per Mancini

29.05.2021-09.01 – Come da copione, alla Sardegna Arena arriva un successo largo per gli azzurri contro la piccola San Marino, nel primo dei due test amichevoli previsti dal calendario dell’Italia in preparazione per gli imminenti Europei. Se il risultato era pressoché scontato, vista la differenza di qualità tra le due formazioni, quello che contava per il commissario tecnico Mancini era innanzitutto testare l’amalgama del gruppo e le condizioni dei giocatori e poi sciogliere le ultime riserve sulle convocazioni per stilare la lista definitiva dei giocatori che parteciperanno alla massima competizione continentale europea per nazionali. Dubbi che probabilmente il tecnico avrà chiarito, anche perché non potrebbe essere altrimenti dato che non ci saranno altre partite prima della consegna della lista definitiva.

Italia – San Marino 7-0: la cronaca.

Come da copione, sono gli azzurri – schierati con un undici “sperimentale”, composto perlopiù da quei calciatori che Mancini non è ancora sicuro di inserire nella lista definitiva dei 26 convocati – a fare la partita, pur senza apparire particolarmente dominanti, anche grazie all’ottimo lavoro difensivo della squadra di Varrella. L’Italia crea comunque qualche occasione, soprattutto sui calci piazzati, ma poco dopo la mezz’ora il risultato si sblocca su azione: Castrovilli trova Bernardeschi, l’esterno della Juventus va al tiro col mancino e l’estremo difensore sammarinese, non perfetto nella situazione, è battuto. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo arriva anche il 2-0, siglato dal difensore del Sassuolo Ferrari, che approfitta di una sbagliata respinta di Benedettini per siglare il raddoppio.

Nel secondo tempo Politano prende il posto di Kean e il talentuoso esterno del Napoli va a segno dopo pochi minuti, grazie a un errore del difensore sammarinese Fabbri che scivola su azione di Bernardeschi rendendo facile per Politano trovare il gol. L’Italia mette in mostra buone trame, mentre San Marino ora è meno lucido nella fase difensiva e concede più spazio agli azzurri, che pur senza strafare trovano anche il quarto gol, con il Gallo Belotti (appena entrato al posto di Grifo), mentre Bernardeschi – che da inizio ripresa aveva agito al centro dell’attacco mentre con l’ingresso del granata torna sulla sinistra – dimostra di essere in una serata particolarmente positiva. Altro cambio e altro gol azzurro: Bastoni prende il posto di Biraghi e, dopo 2′, gli azzurri provano uno schema su calcio d’angolo che libera Castrovilli al tiro dal limite. Il centrocampista della Fiorentina prende il palo, ma la sfera termina sul piede di Pessina, che trova facilmente il 5-0 visto che Battistini è fuori posizione. Al 77′ arriva anche il 6-0: cross dalla corsia mancina con Bernardeschi, la palla viene in qualche modo ribattuta dalla difesa sammarinese ma arriva dalle parti di Politano che, appostato nei pressi del rigore, si coordina e segna. L’Italia gioca sul velluto e all’87’ arriva la doppietta personale per Pessina, che poco dopo lascia il posto a Barella. Si chiude sul 7-0 e con tanti ottimi spunti per il commissario tecnico.

Italia – San Marino 7-0: il tabellino.

Italia – San Marino: 7-0 (31′ Bernardeschi, 34′ Ferrari, 49′ Politano, 67′ Belotti, 75′ Pessina, 77′ Politano, 87′ Pessina).
Italia (4-3-3): 
Cragno (69′ Meret); Toloi, Mancini (69′ Di Lorenzo), Ferrari, Biraghi (73′ Bastoni); Castrovilli, Cristante, Pessina (87′ Barella); Bernardeschi, Kean (46′ Politano), Grifo (69′ Belotti). In panchina: Sirigu, Berardi, Florenzi, Immobile, Insigne, Locatelli. Allenatore: Mancini.
San Marino (4-5-1):
 E. Benedettini; Ma. Battistini, Fabbri, Rossi, Palazzi (73′ D’Addario); F. Tomassini (51′ Brolli), Grandoni (51′ Lunadei), Mularoni (88′ A. Golinucci), E.Golinucci, Hirsch (51′ Vitaioli); Nanni (88′ D. Tomassini). In panchina: S. Benedetttini, Stimac, Mi. Battistini, Cevoli, Zonzini. Allenatore: Varrella.

[e.r]

Ultime notizie

Dello stesso autore