14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Binario Koper-Divaca, Di Maio promette un monitoraggio costante

18.05.2021 – 08.30 – I lavori per la prima tratta del secondo binario Capodistria-Divacciainiziati ufficialmente il 5 maggio, sono stati al centro di una lettera nella quale si chiedevano al ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio delucidazioni sull’impatto ambientale. Il tracciato infatti potrebbe potenzialmente devastare la Val Rosandra, così come l’area transfrontaliera tra Friuli Venezia Giulia e la Slovenia. La ferrovia era stata al centro di alcune teatrali polemiche lo scorso aprile, con appelli all’Unione Europea e richiami a Roma, ma senza che l’avvio dei lavori venisse rimandato o traslato.
Di Maio ha dichiarato che “La questione continuerà a essere oggetto di monitoraggio e sarà affrontata nuovamente nel contesto del dialogo bilaterale con Lubiana in occasione della prossima sessione del Comitato di coordinamento dei Ministri tra Italia e Slovenia che si terrà il prossimo 14 giugno, cui è previsto partecipare anche il nostro Ministero della transizione ecologica“.

La lettera al Ministro era stata inviata dalla presidente del gruppo Pd alla Camera Debora Serracchiani nei giorni scorsi, a seguito dell’inizio dei lavori.
“Ho sollecitato Di Maio – spiega Serracchiani – anche alla luce del recente incontro trilaterale con gli omologhi Ministri degli Esteri di Slovenia e Croazia, chiedendo di aprire un dossier dedicato a questa peculiare situazione, che crea preoccupazione tra la popolazione residente e tra gli esperti”.
“Il ministro, che ringrazio per il pronto riscontro, ha confermato che il tema della protezione ambientale dell’Alto Adriatico resta centrale nel dialogo che portiamo avanti con Lubiana” ha concluso la parlamentare.

Colpisce, nell’intera vicenda, come i lavori siano effettivamente iniziati da diverse settimane; non vi sono attualmente segnali che la linea verrà modificata per preservare l’ambiente carsico; né appare probabile che possa essere modificata da un meeting diplomatico, considerando che i lavori ormai fervono. Dall’inizio dei cantieri, partiti il 5 maggio, al 14 giugno quando la questione verrà discussa a margie di un incontro, sarà ormai passato più di un mese di scavi e trafori.

[z.s.]

Zeno Saracino
Zeno Saracinohttps://www.triesteallnews.it
Giornalista pubblicista. Blog personale: https://zenosaracino.blogspot.com/

Ultime notizie

Dello stesso autore