15.05.2021-19.33 – L’Udinese domani disputerà l’ultima partita casalinga alla Dacia Arena per la stagione 2020-21 contro la Sampdoria, gara valida per la 37esima giornata di campionato.
Imperativo domani per la squadra di mister Gotti dimenticare la clamorosa sconfitta per 5 a 1 rimediata contro il Napoli martedì scorso. Proprio l’allenatore bianconero ha commentato così a fine gara la prestazione dei suoi:
“Fin da subito abbiamo sbagliato tanto, abbiamo fatto errori grossolani e in questo momento abbiamo grossi problemi a dare profondità al gioco.”
Nelle ultime 10 partite sono arrivate appena 2 vittorie contro Sassuolo e Benevento, a fronte di 2 pareggi e 6 sconfitte. I bianconeri non vincono una gara casalinga dal 6 Marzo scorso. Capitolo infermeria. Sarà difficile rivedere in campo per questo finale di stagione Tolgay Arslan, vittima di una contusione al ginocchio che lo aveva costretto a lasciare il campo nella partita contro il Bologna. Stessa sorte anche per De Maio: il difensore francese ha lavorato a parte in settimana a causa di un problema muscolare e potrebbe non giocare più nelle prossime due sfide. Non sarà della partita nemmeno Bram Nuyntick, pilastro della difesa bianconera: la speranza è quella di recuperarlo per l’ultima partita della stagione contro l’Inter.
La Sampdoria è reduce dal pareggio casalingo per 2-2 ottenuto contro lo Spezia. La squadra allenata da Claudio Ranieri occupa il nono posto in classifica con 46 punti e non ha più obiettivi per questa stagione. All’andata la partita disputata allo stadio Luigi Ferraris è terminata con la vittoria dei blucerchiati per 2-1 con i gol Candreva su rigore e Torregrossa dopo il vantaggio firmato dal solito De Paul.
Probabili formazioni
Udinese, 3-5-1-1: Musso; Rodrigo Becao, Bonifazi, Samir; N.Molina, De Paul, Makengo, Walace, Stryger Larsen; R.Pereyra; Okaka.
Sampdoria, 4-4-2: Audero; Bereszynski, Tonelli, Yoshida, Augello; Candreva, Ekdal, Thorsby, Jankto; Quagliarella, Keita Balde.
Davanti alla porta difesa dal solito Juan Musso, terzetto composto da Rodrigo Becao, Bonifazi e Samir. Pronto a tornare titolare il difensore brasiliano, nonostante la concorrenza di Zeegelar, che potrebbe giocare nei tre di difesa come avvenuto contro il Napoli. A centrocampo si va verso la conferma di Makengo al centro, supportato nel ruolo di mezzala da De Paul e Walace. Se mister Gotti dovesse scegliere di schierare Forestieri dal primo minuto, allora Pereyra scalerebbe al posto di Walace. È probabile però che alla fine “il Tucu” parta titolare nel ruolo di trequartista, cambiando posizione a partita in corso. Dopo il gol realizzato contro il Napoli Okaka dovrebbe essere ancora la punta titolare per l’Udinese, nonostante Llorente sia apparso recuperato e potrebbe essere impiegato nel secondo tempo.
Sulle fasce vanno verso l’ennesima conferma Molina e Stryger Larsen, anche se per quel poco che si è visto nel secondo tempo di Napoli, Ouwejan è parso in forma.
Le dichiarazioni di mister Luca Gotti
“Ciò che va fatto è reagire in concreto sul campo e questo passaggio è l’aspetto più difficile da mettere in pratica. Mi pesa particolarmente il fatto che in casa nostra la vittoria manchi da così tanto e l’epilogo delle gare con Juventus e Bologna acuisce ulteriormente questa amarezza.
La caratteristica che rende questa avversaria indigesta non solo all’Udinese, ma anche alle altre squadre è che la Sampdoria dispone di parecchi giocatori di qualità, soprattutto in attacco, dove i suoi elementi hanno parecchi gol nelle loro corde.
Alla Samp non puoi concedere tanto perché vieni subito punito. Noi abbiamo pagato il conto negli ultimi match contro di loro. Il primo dei tre con me alla guida è stato fortemente condizionato da un’espulsione all’inizio della ripresa. Gli altri due hanno mostrato una faccia, a noi favorevole, nei primi 70 minuti, e nel tempo rimanente un’altra che ci ha imposto di pagare il conto. Cerchiamo di far tesoro delle esperienze passate.”
di Giovanni Aiello