12.05.2021-07.40 – Il Napoli prosegue la sua corsa per un posto in Champions League, battendo con un netto 5 a 1 l’Udinese allo stadio Diego Armando Maradona nella 36esima giornata. In tre minuti gli uomini di Gattuso indirizzano la partita con i gol di Zielinski e Fabian Ruiz. Il gol di Okaka ha illuso i bianconeri, rientrati dalla pausa con il giusto atteggiamento, ma alla fine la qualità degli avversari è emersa e dal terzo gol in poi non c’è stata più partita.
Non accadeva dal 27 Ottobre 2019 che i friulani subissero 5 gol in una sola partita.
Prossimo appuntamento in programma il 16 Maggio alle ore 15:00 quando i bianconeri affronteranno alla Dacia Arena la Sampdoria.
Napoli – Udinese 4-1: la cronaca
Luca Gotti conferma il 3-5-1-1 ma decide di stravolgere gli 11 titolari. In difesa recupera Rodrigo Becao e schiera titolare insieme a Bonifazi Zeegelar e non Nuyntick, che non va neanche in panchina. A centrocampo confermati De Paul, Walace e Makengo come annunciato prima della gara. Ancora “il Tucu” Pereyra a legare i reparti dietro Okaka. Sulle fasce titolari ancora una volta Molina e Stryger Larsen.
Già dai primi minuti il Napoli detta legge in termini di possesso palla e cercando di attaccare l’area. Dopo un lungo assedio da parte dei partenopei la prima occasione arriva con Di Lorenzo al 10’, che in corsa non riesce a colpire da posizione ravvicinata la palla che Oshimen gli serve vincendo il contrasto su calcio d’angolo. L’Udinese cresce nei minuti successivi addomesticando il pallone e portandosi nella metà di campo avversaria, ma senza arrivare nell’area. Nonostante il buon momento dei bianconeri il gol lo segna il Napoli. Al 28’ Oshimen supera Becao con una giocata che lo porta a tu per tu con il portiere: Musso respinge il tiro ravvicinato, ma Zielinski sulla ribattuta insacca la porta.

Passa appena un minuto e Oshimen ha l’occasione per il raddoppio, soffiando la palla a Bonifazi che volevo spazzarla: il difensore friulano però riesce a rialzarsi e deviare la conclusione. Sullo sviluppo del calcio d’angolo la palla viene respinta dalla difesa dell’Udinese, ma Fabian Ruiz con il mancino la mette all’incrocio, calciando dal limite dell’area vicino all’angolo dietro. Gli ospiti accusano il colpo e si fanno schiacciare dal possesso palla del Napoli. La reazione arriva al 41’ con Stefano Okaka. l’attaccante bianconero accorcia le distanze: viene servito al limite dell’area da De Paul dopo aver preso posizione su Manolas e piazzando la palla sul secondo palo girandosi alla sua sinistra. Nei minuti finali del primo tempo il Napoli non riesce a sfondare la linea difensiva dell’Udinese.
Nel secondo tempo i padroni di casa alzano il baricentro e aumentano la pressione in uscita dell’Udinese: questo permette agli azzurri di recuperare diversi palloni buttati in avanti in direzione di Okaka, che non riesce a far salire la squadra. Al 53’ Gotti effettua i primi cambi inserendo Ouwejan per Rodrigo Becao e Forestieri per Walace, facendo arretrare Pereyra nel ruolo di mezza e De Paul davanti alla difesa. Passano 3 minuti e su un errore da parte di Musso sulla pressione avversaria Lozano anticipa De Paul e a tu per tu con il portiere segna il quarto gol della partita. I friulani rischiano in contropiede di subire un altro gol, con Oshimen solo contro tre giocatori che riesce a prendere una conclusione, deviata da Musso. Sul corner il portiere argentino di riflessi nega il gol a Manolas, ma Di Lorenzo è più veloce di tutti e appoggia il 4 a 1.
L’Udinese si avvicina timidamente all’area avversaria con una conclusione di Ouwejan, ma il tiro finisce a lato. Al 73’ Zeegelar mura il tiro di Zielinski dal limite dell’area e riesce a spazzare. Nell’ultimo quarto d’ora Gotti lancia nella mischia anche Micin al suo esordio in questo campionato. Insigne colpisce l’incrocio dei pali da fuori area e qualche minuto dopo Politano crea il panico nell’area friulana, vedendosi però murare il tiro da Stryger Larsen. Quando scocca il 90esimo Insigne punisce gli avversari dopo una ripartenza del Napoli: il capitano degli azzurri intercetta con il petto la ribattuta di un difensore dell’Udinese e tira al volo nell’angolino basso per il gol chiude la partita.
Napoli – Udinese 5-1: il tabellino
Napoli – Udinese: 5-1 (28’ Zielinski, 31’ Fabian Ruiz, 41’ Okaka, 56’ Lozano, 65’ Di Lorenzo, 90’ Insigne)
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrhamani, Hysaj (83’ Mario Rui); Bakayoko (83’ Demme), Ruiz; Lozano (74’ Politano), Zielinski (74’ Elmas), Insigne; Osimhen (69’ Mertens). In panchina: Contini, Ospina, Zedadka, Petagna, Costanzo, D’Agostino, Labriola Allenatore: Gennaro Gattuso
Udinese (3-5-1-1): Musso; Becao (53’ Ouwejan), Bonifazi, Zeegelaar (75’ Samir); Molina, De Paul, Walace (53’ Forestieri), Makengo (85’ Palumbo), Stryger Larsen; Pereyra; Okaka (75’ Micin). In panchina: Gasparini, Scuffet, Llorente, De Maio. Allenatore: Luca Gotti
Arbitro: Calvarese. Assistenti: Vecchi – Perrotti IV uomo: Pezzuto Var: Nasca. AVar: De Meo
Note: Ammoniti: (Nap), Bonifazi (Udi) Espulsi: Recuperi: 1’e 2’.
di Giovanni Aiello