06.05.2021-14.49 – “Quarantacinque anni fa il Friuli, distrutto dal devastante terremoto di cui oggi celebriamo la ricorrenza, decise non solo di sopravvivere ma di rinascere, dando al nostro Paese e al mondo una lezione di efficienza, dignità e determinazione”. Lo dichiara il Sindaco di Udine, Pietro Fontanini.
“Fu in quei mesi, grazie alla partecipazione attiva dei cittadini, al coinvolgimento dei sindaci e alla lungimiranza della classe politica, regionale e centrale, di allora, che fu definito quel modello che non a caso ha preso in nome della nostra terra e che è purtroppo non si è stati in grado di applicare altrove”.
“Ma forse ciò che meglio descrive quella tragica pagina di storia e lo spirito stesso del popolo friulano è la gratitudine provata, ancora oggi, per tutti coloro che portarono il loro aiuto e che è racchiusa in una delle immagini simbolo del terremoto: il muro con la scritta: Il Friuli ringrazia e non dimentica”, conclude Fontanini.