11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

FVG Pride fissato per il 4 settembre: “Un’edizione transfrontaliera”

28.04.2021 – 07.30 – La prima edizione transfrontalierapost Covid, in sinergia con le organizzazioni LGBTQIA+ slovene. Il FVG Pride torna, a due anni dall’ultima edizione a Trieste con 10mila partecipanti, proponendo una marcia dell'(auto)accettazione LGBTQIA+ incentrata stavolta sul binomio di Gorizia – Nova Gorica: un’edizione dunque a a cavallo di più confini e più identità, della quale gli organizzatori si dichiarano “orgoglios*“.
La data temporanea è quella del 4 settembre, con l’augurio che la campagna vaccinale prosegue a un ritmo tale da garantire una marcia “in presenza” con le colorate folle che avevano caratterizzato le precedenti edizioni.

Il FVG Pride quest’anno si propone di riflettere tanto sui confini come limiti, come artificiose barriere ai propri diritti; quanto sull’essere “confinati”; in casa a causa del Covid; confinati come problemi definiti spesso irrilevanti, oggetto di speculazioni politiche; confinati nel senso di emarginati, “al confino”.
Il motto è in tal senso emblematico: #sconfiniamoidiritti  #odmejimopravice.

La marcia “dell’orgoglio” non si svolgerà come un evento a sé stante, ma verrà inserita in un calendario di iniziative e attività: conferenze, webinar e – laddove sarà possibile – eventi dal vivo. Il primo sarà una conferenza dal titolo “Chi ha paura dello schwa”, un confronto sul linguaggio, con le relatrici Vera Gheno e Patrizia Fiore. Si svolgerà il giorno 11 maggio alle 18. Per chi fosse interessato, è possibile seguirla tramite le diverse piattaforme social e/o il sito web www.fvgpride.it.

[i.v.]

Ultime notizie

Dello stesso autore