19.2 C
Udine
mercoledì, 16 Aprile 2025

La Gelmini dà interpretazioni sul coprifuoco

Scontro Istituzionale sul Decreto-legge emanato dal Governo. Acceso diverbio tra Ministeri.

26.05.2021-11.50 – Ieri, in seguito ad una dichiarazione sul coprifuoco da parte del ministro degli Affari Regionali Mariastella Gelmini, è arrivata una ripresa immediata, all’inopportuna interpretazione, dal sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia.

La Gelmini ha pubblicamente affermato “niente multa se si va via dal ristorante alle 22. C’è stata qualche polemica sul coprifuoco, ma voglio chiarire che chi va a cena fuori può stare tranquillamente seduto al tavolo fino alle 22, e poi una volta uscito dal locale far ritorno a casa senza alcun rischio di ricevere sanzioni”.

La replica non si è fatta attendere. “Sono tra quelli che ha auspicato il coprifuoco alle 23 ma la cabina di regia, dove siedono i rappresentanti di tutti i partiti, ha deciso per le 22. – sottolinea Sibilia– La legge, la circolare del Viminale è chiara, prevede il ritorno a casa alle 22 anche per chi cena all’aperto. Evitiamo per tanto interpretazioni personali che possono solo portare confusioni tra i cittadini e mettere in difficoltà le forze dell’ordine. Se c’è qualcosa da dire sugli aspetti di sicurezza non è il caso che lo faccia il ministro degli Affari Regionali in Italia. L’unica voce e autorità competente è quella del ministro dell’Interno, in questo caso Luciana Lamorgese.

Ultime notizie

Dello stesso autore