30.03.2021 – 10.15 – La nave portacontainer Ever Given che ormai da diversi giorni bloccava il canale di Suez, de facto causando ritardi e congestionamenti nella catena logistica globale, è stata spostata.
Verso le prime ore della mattina di lunedì 29 marzo la nave è stata disincagliata; lo confermano le fonti della stampa locale egiziana, così come diversi video trapelati sui Social.
L’agenzia di stampa Reuters riporta che l’ormai “famigerata” portacontainer di Evergreen è stata nuovamente messa in galleggiamento e ha riattivato i motori; tuttavia, prima che ricominci il suo viaggio, sarà necessaria una lunga ispezione per controllare i danni allo scafo. Secondo invece l’Autorità del Canale di Suez, la nave è stata sicuramente “girata”, ma non galleggia ancora; verrà effettuato un nuovo tentativo alle 11.30 di stamattina, concomitante con l’alta marea. Attualmente il riorientamento è quasi completo, pari all’80%.
Shipping Italy ha osservato come i siti di tracciamento del traffico navale ora riportino la Ever Given come nave “under way“, cioè in movimento.
Merita menzionare come fra le navi che abbiano partecipato alle operazioni di salvataggio vi sia stato anche il rimorchiatore d’altura “Carlo Magno” della società armatoriale italiana Augustea.
Il fatto che ora la nave sia parallela agli argini non si tradurrà necessariamente in una riapertura immediata di Suez: occorrerà infatti spostare la portacontainer in via definitiva e procedere agli accertamenti necessari. Intanto oltre 367 navi, tra cui 25 petroliere, rimangono in attesa di passare attraverso quel stretto collo di bottiglia mondiale responsabile del 12% del traffico marittimo.
[z.s.]