11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Slovenia, da oggi test Covid gratuiti per transfrontalieri e studenti

10.03.2021 – 11.45 – Continuano a moltiplicarsi restrizioni (ed eccezioni) all’ingresso in Slovenia, a seguito della reintroduzione dei punti di controllo nei valichi di frontieraA partire infatti dal 15 marzo, 5 categorie di cittadini dovranno presentare un test molecolare o i risultati di un tampone rapido negativo per entrare in Slovenia senza sottoporsi all’obbligatoria quarantena. Il test PCR o HAG negativo non dovrà essere più vecchio di 7 giorni.
Come riporta Slovely.eu, le categorie incluse sono le seguenti:
– lavoratori migranti giornalieri con rapporto di lavoro in uno degli Stati EU o altri stati Schengen;
– persone che attraversano il confine quotidianamente o occasionalmente per motivi scolastici e di studio;
– persone che hanno un appuntamento fissato in Slovenia per una visita medica o altra prestazione sanitaria e rientrano subito dopo l’espletamento della prestazione. Se l’appuntamento è fissato per una persona minorenne, l’ingresso in Slovenia è consentito anche al suo accompagnatore alle stesse condizioni.
– cittadini di uno Stato EU o altri stati dell’area Schengen provenienti da un altro Stato EU o Schengen dove hanno svolto attività di assistenza e aiuto a persone con necessità o membri della famiglia, accudimento di minori, lavori di manutenzione su edifici privati o terreni di proprietà o in affitto, oppure hanno agito per evitare rischi alla salute, alla vita o ai beni, e rientrano entro 12 ore dall’attraversamento del confine;
– proprietari o affittuari di terreni agricoli frontalieri che attraversano il confine per svolgere lavori agricoli-forestali.

Sostanzialmente la re-introduzione dell’obbligatorietà del tampone ripropone le difficoltà connesse alla polemica dello scorso febbraio 2021, quando il governo di Lubiana aveva cercato d’imporre il test negativo per transfrontalieri e studenti.
La novità sembra essere, in questo caso, la possibilità per le 5 categorie coinvolte di fare il tampone rapido antigenico gratuitamente; tanto per i cittadini sloveni, quanto per i residenti in Italia. La possibilità di eseguire i test gratuitamente è disponibile a partire da oggi, mercoledì 10 marzo 2021. Sarà possibile effettuare il test dalle ore 7 alle ore 19.

Nuovamente è Slovely.eu a comunicare quali valichi confinari includono i test gratuiti, rispettivamente:
– Škofije – valico di Rabuiese/Rabujez
– Nova Gorica – in un container presos il posto di confine
– Sežana – valico di Fernetti/Fernetiči
– Kobarid – valico di Stupizza/Štupca-Robič
– Rateče – valico di Fusine/Bela Peč/Weißenfels

Le istruzioni su come eseguire il tampone e quale modulo presentare per farne richiesta sono disponibili sul sito del governo sloveno; i moduli sono scaricabili in italiano e in sloveno. Si ricorda nuovamente che la possibilità del test gratuito è lecita solo a patto di rientrare nelle 5 categorie summenzionate. È inoltre necessario presentare alle autorità entrambi i moduli, non solo quello in lingua italiana.

Fonti: Radio Capodistria, Slovely.eu, Agenzia Dire

[z.s.]

Zeno Saracino
Zeno Saracinohttps://www.triesteallnews.it
Giornalista pubblicista. Blog personale: https://zenosaracino.blogspot.com/

Ultime notizie

Dello stesso autore