18.02.2021 – 16.05 – “Secondo le nostre previsioni, il Friuli Venezia Giulia continuerà a restare in zona gialla”.
Queste le parole del Governatore Massimiliano Fedriga sulla possibilità di un cambio di colore della Regione: “Come di consuetudine attendiamo nella giornata di domani dall’Istituto superiore di Sanità l’indicazione settimanale sul colore delle regioni. Tuttavia – prosegue il Presidente – analizzando i dati in nostro possesso con gli esperti, che fanno parte della task force sul monitoraggio della pandemia in Friuli Venezia Giulia, l’ipotesi che la nostra regione resti zona gialla al momento è confermata”.
A confermarlo anche il Vicegovernatore Riccardo Riccardi, sottolineando come, salvo il cambiamento di qualche parametro di definizione nella classificazione, “non vedo perché noi dovremmo, con questi numeri, andare in una zona diversa da quella gialla”.
Nella giornata di ieri, mercoledì 17 febbraio, in Friuli Venezia Giulia su 7.563 tamponi molecolari sono stati rilevati 252 nuovi contagi con una percentuale di positività del 3,33%. Sono inoltre 2.309 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 81 casi (3,5%).
I decessi registrati sono 7; i ricoveri nelle terapie intensive scendono a 59 (ieri 60) così come si riducono quelli in altri reparti, 384 (ieri 396).
I decessi complessivamente ammontano a 2.722, con la seguente suddivisione territoriale: 613 a Trieste, 1.357 a Udine, 577 a Pordenone e 175 a Gorizia. I totalmente guariti sono 58.807 e i clinicamente guariti 1.840, mentre calano le persone in isolamento, che oggi risultano essere 8.969 (ieri 9.015).
Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive al Covid-19 complessivamente 72.781 persone con la seguente suddivisione territoriale: 14.267 a Trieste, 32.659 a Udine, 16.367 a Pordenone, 8.629 a Gorizia e 859 da fuori regione.