14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Due generazioni in dialogo. “I ragazzi del ’99” di Ulderica Da Pozzo a palazzo Frisacco

Inaugurazione sabato 19 giugno alle 18,30; esposizione visitabile fino a domenica 15 agosto

17.06.2021-09.00 – S’intitola “I Ragazzi del ‘99” ed è un dialogo fotografico tra due generazioni della Carnia, quella del 1899 e quella del 1999. Autrice del progetto, la fotografa Ulderica Da Pozzo che espone a palazzo Frisacco (via del Din 7, a Tolmezzo) i ritratti dei coscritti vissuti a distanza di un secolo. Il percorso espositivo, arricchito dalle videointerviste realizzate con la collaborazione dell’artista Paolo Comuzzi, sarà inaugurato sabato 19 giugno alle 18,30.

Il taglio del nastro sarà preceduto da un incontro di presentazione della mostra stessa che si terrà al teatro Candoni, sempre sabato 19 giugno, alle ore 16.30. L’ingresso ad entrambi gli appuntamenti è libero ma è obbligatoria la prenotazione da comunicare contattando i seguenti numeri telefonici 0433.41659 o 0433.41247 oppure inviando una e-mail a [email protected].
L’esposizione, curata dal prof. Angelo Bertani e Gian Paolo Gri e alla quale si accompagna una pubblicazione realizzata dalla società San Lorenzo Handels GmbH, raccoglie 128 fotografie, di cui 18 degli anziani classe 1899, 72 dei ragazzi classe 1999, 38 dei fuochi e riti tradizionali della Carnia.

“Ulderica con questo suo ultimo lavoro ha condotto una preziosa indagine sociologica sulla nostra Carnia, unendo passato e presente, con uno sguardo rivolto al futuro. Ulderica ci mostra le visioni e le passioni di tanti giovani che si stanno formando e attraverso loro ci dice quanto sia necessario lottare per rafforzare questo territorio, rilanciarlo e ridargli centralità. Troviamo in questa mostra la nostra essenza e le prospettive del nostro domani, dove i volti diventano racconti e storie che ci identificano e ci raccontano cosa siamo e cosa vogliamo diventare. Siamo molto orgogliosi di promuovere e poter tenere questo percorso espositivo a palazzo Frisacco” commenta l’assessore alla cultura Marco Craighero.

Ultime notizie

Dello stesso autore