09.06.2021 – 19.01 – Dopo la fine del Giro d’Italia 2021, vinto dal colombiano Egan Bernal del Team Ineos-Grenadier, inizia quest’oggi il Tour of Slovenia 2021. La corsa ciclistica della vicina Repubblica negli ultimi anni ha consolidato il suo valore in ambito internazionale ospitando molti ciclisti e squadre di livello mondiale. Il Giro della Slovenia è nato da un progetto sportivo unico che ormai da molti anni collega l’intera nazione con tappe dalle svariate caratteristiche stradali e altimetriche, attirando l’attenzione e l’interesse di molti spettatori lungo il percorso e sugli schermi televisivi (circa 8 milioni nell’edizione 2019) al punto da essere diventato uno dei principali stumenti di promozione della Slovenia come destinazione turistica.
L’edizione 2021, dopo la sospensione per Covid di quella 2020, si terrà dal 9 al 13 Giugno ed è stata suddivisa in 5 giornate di gara. Come già annunciato in precedenza, anche quest’anno la lista dei partecipanti vedrà figurare atleti di tutto rispetto; primo su tutti il padrone di cassa, Tadej Pogacar, attuale campione del Tour de France 2020.
Il commento del corridore sloveno del UAE Team, Tadej Pogacar:
“Non vedo l’ora di correre il Giro di Slovenia – ha dichiarato il ventiduenne sloveno della Uae-Emirates sulle colonne de La Gazzetta dello Sport –. Sarò in gara assieme ad amici e compagni di squadra, su strade a me note, mi sentirò a casa e potrò godere del supporto della mia gente. È un momento d’oro per il ciclismo del mio Paese, la corsa sarà sicuramente entusiasmante. Il mio Team potrà contare su una squadra forte, ci auguriamo di lottare per vincere” – ha concluso Pogacar.
Il Team dell’Emirato si presenta al Tour of Slovenia 2021 con un roster molto forte, il quale comprende tra gli altri anche gli italiani Matteo Trentin e Diego Ulissi (il secondo del Tour è l’attuale campione in carica grazie al successo del 2019). Dal momento che il titolo di campione della gara di casa manca nel suo palmares, Pogacar farà di tutto per mettere in bacheca il trofeo della corrente edizione. Un importante titolo che gli permetterebbe di migliorare ulteriormente un’annata già di alto livello dopo la vittoria della “Tirreno-Adriatico” e il rinnovo del contratto da 30 milioni di euro complessivi fino al 2026.
Le tappe del Tour of Slovenia 2021:
> 9 giugno Ptuj > Rogaška Slatina 151,5 km.
> 10 giugno Žalec > Celje 147 km.
> 11 giugno Brežice > Krško 165,8 km.
> 12 giugno Aidussina > Nova Gorica 164,1 km.
> 13 giugno Lubiana > Nove Mesto 175,3 km.
La diretta televisiva delle tappe sarà trasmeessa in diretta televisiva globale sull’emittente sportiva Eurosport.
[g.t]