05.06.2021 – 09.00 – Torna dopo un anno di assenza dovuto alla pandemia il Festival di Cannes, la più prestigiosa rassegna cinematografica del mondo, che si svolgerà dal 6 al 17 luglio e vedrà, tra le altre, anche la presenza di Spike Lee come presidente di giuria del concorso.
In segno di ringraziamento saranno presenti quasi tutti i film che avrebbero dovuto essere in programma nel 2020, a cui verranno aggiunti anche molti nuovi titoli. “Abbiamo ricevuto un numero record di film, oltre 2300, ma non si tratta solo di quantità ma anche di qualità. Molti registi hanno aspettato il nostro ritorno per presentare i loro film, dimostrandoci grande lealtà – ha affermato il direttore generale del Festival, Thierry Frémaux, aggiungendo poi che – la buona notizia è quindi che il cinema non è morto”.
Si prospetta una rosa di film molto interessante, fatta di tematiche forti, che affrontano la questione dell’identità personale, la scelta di lasciare tutto e partire, ma anche i problemi giovanili e la vendita delle armi. Tra i titoli presenti saltano agli occhi gli attesi The French dispatch del pittoresco Wes Anderson e Annette di Leos Carax, musical rock in piena regola. È inoltre prevista la consegna della Palma d’Oro alla carriera per Jodie Foster, già premio Oscar come miglior attrice nel 1992 per Il silenzio degli innocenti. Da sottolineare anche che saranno tre le donne registe ad ambire al premio, record per il Festival.
“Siamo soddisfatti perché abbiamo fatto quello che avevamo programmato fin dall’inizio, senza farci scoraggiare e senza cedere ad azioni irresponsabili. Ora è arrivato il momento di ospitare un grande Festival, senza ovviamente dimenticare che la pandemia non è finita” ha concluso infine Frémaux.
L’unico film italiano in lizza per la Palma d’Oro di miglior film sarà Tre piani di Nanni Moretti, di recente in Friuli Venezia Giulia e vecchia conoscenza di Cannes. Moretti infatti è già stato vincitore della rassegna per il Miglior Film venti anni fa – nel 2001 – con La stanza del figlio, e come miglior regista nel 1994 con Caro Diario.
Tre Piani, che uscirà nelle sale italiane il 23 settembre, tratta le vite che si intrecciano tra loro dei condomini di un appartamento, ed è l’adattamento dell’omonimo romanzo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo, e avrà tra i protagonisti Margherita Buy, Riccardo Scamarcio e Alba Rohrwacher.
di Christian Deiuri