14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Ciclismo, svelati i percorsi dei Campionati Italiani 2021

28.05.2021-18.08 – Sono stati ufficializzati i percorsi che i ciclisti professionisti italiani affronteranno, tra il 18 giugno e il 20 giugno, per assegnare il titolo di Campione Italiano su strada. Nel dettaglio, sono stati svelati i percorsi delle prove Élite maschile (a cronometro e in linea) e femminile (crono), che si svolgeranno in Emilia Romagna. Per le donne, c’è ancora attesa per il percorso della prova in linea che, contrariamente alle altre prove, si svolgerà in Puglia da Monopoli a Grotte di Castellana. Nello specifico, le due prove a cronometro si svolgeranno il 18 giugno (entrambe sullo stesso percorso), mentre le due prove in linea verranno affrontate in contemporanea il 20 giugno.

Il percorso della prova a cronometro si dipanerà intorno a Faenza e sarà lungo 47,5 chilometri. Dopo la partenza da piazza della Libertà, i corridori che vorranno misurarsi nella prova contro il tempo dovranno dirigersi verso l’abitato di Villagrappa, dal quale poi si dirigeranno al primo rilevamento cronometrico intermedio, situato a Rocca di Monte Poggiolo, situato in cima alla prima asperità di giornata (saranno circa 120 metri di dislivello in 4 chilometri). Dopo la discesa, il percorso torna a salire verso la Cima Sabbioni. Dopo la successiva discesa, i corridori troveranno il secondo traguardo intermedio a San Mamante, prima di attraversare la nuova salita di via Agello, da cui scenderanno verso Marzeno, prima di rientrare a Faenza dove si fermeranno in piazza del Popolo. Per le donne, il percorso è identico ma più breve, visto che il rientro a Faenza non prevede il passaggio per via Agello, accorciando così il tracciato che sarà di 33,3 chilometri, con un dislivello totale di 395 metri (contro i 576 degli uomini).

Per quanto riguarda la prova in linea maschile, si svolgerà tra Bellaria-Igea Marina e Imola, ricalcando il tracciato dove si è corso il Campionato del mondo 2020. Dopo la partenza, la corsa attraverserà Forlì e Faenza, prima di intraprendere la salita di Monticino. Dopo la discesa, incomincerà il circuito che il gruppo dovrà percorrere 5 volte e che transiterà dentro l’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola. Oltre ai passaggi dentro l’autodromo, i corridori dovranno affrontare per 5 volte anche le ripide salite verso Mazzolano e Cima Gallisterna. Dopo l’ultima ascesa sulla vetta, i ciclisti concluderanno la corsa dentro Imola, in via Saffi.

Gli attuali detentori dei titoli di campione italiano sono Nizzolo (in linea) e Ganna (a cronometro) tra gli uomini e Elisa Longo Borghini (campionessa italiana in entrambe le specialità).

[e.r]

Ultime notizie

Dello stesso autore