14.02.2021-12.14. Proseguono all’ASP Ardito Desio di Palmanova le manutenzioni straordinarie, dopo il recente completamento della struttura su Contrada Savorgnan interessata dall’adeguamento sismico inaugurato a settembre 2020. Il Consiglio di Amministrazione dello scorso 29 gennaio ha confermato che quest’anno si vedrà la ripresa delle opere precedentemente interrotte, a causa di problematiche sismiche, che prevedono l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’adeguamento degli impianti antincendio, la realizzazione di alcuni bagni assistiti e degli impianti di chiamata nelle camere di degenza, la sostituzione dei serramenti e porte interne, oltre alla realizzazione del nuovo impianto di trattamento d’aria.
Sempre nel 2021 verranno eseguiti quattro lotti di riqualificazione energetica della struttura (Bando POR FESR 2014-2020): è prevista la realizzazione del cappotto esterno della villetta Dante, interventi di coibentazione della copertura del corpo centrale, cambio serramenti esterni e rifacimento in pietra delle cornici degli infissi del corpo centrale e la coibentazione esterna del corpo di fabbrica.
In questi mesi è anche prevista la progettazione esecutiva e l’avvio degli interventi finanziati dal Bando EISA 2019 per la riclassificazione e l’adeguamento alle norme antincendio della residenza protetta. “Questo grazie alla sensibilità dimostrata dalla Regione e dall’Assessore Riccardo Riccardi, che recentemente ha assegnato all’ASP Ardito Desio un contributo di un milione di euro”, ha dichiarato il sindaco Francesco Martines.
“Questo rappresenta un tassello di fondamentale importanza per dare attuazione all’indispensabile piano d’interventi per la riclassificazione della struttura nella tipologia di residenza protetta di terzo livello, giungendo in una prospettiva ad una nuova redistribuzione interna di uffici e servizi, portando la capacità ricettiva degli ospiti anziani non autosufficienti dagli attuali 94 posti letto ai futuri 103”, commentano il Presidente dell’ASP di Palmanova Claudio Kovatsch, assieme al Direttore Generale Flavio Cosatto.
E conclude il Sindaco di Palmanova Francesco Martines: “Anche in questo periodo difficile, dove i costi di gestione ordinari sono aumentati a causa della pandemia, oltre ad essere riusciti a non aumentare le rette per non gravare ancora più sulle famiglie, la casa di riposo prosegue e non ferma gli investimenti per dare servizi adeguati e un ambiente confortevole agli ospiti”.
Il Consiglio di Amministrazione della Casa di risposo Ardito Desio ha sottolineato che con la realizzazione di questi impegnativi lavori, la residenza protetta per ospiti prevalentemente non autosufficienti si presenterà senza dubbio molto più funzionale per l’espletamento delle varie attività istituzionali da parte del personale e notevolmente più confortevole per gli ospiti accolti presso i rinnovati reparti.
(c.s) l.f