24.05.2021 – 19.36 – Il numero delle vittime dell’incidente alla funivia di Stresa-Monte Mottarone, che nella giornata di ieri ha sconvolto l’intera Nazione, è salito da 8 a 14 persone; gli unici sopravvissuti all’impatto sono stati due bambini rispettivamente di 9 e 5 anni, trasportati in codice rosso presso l’Ospedale Regina Margherita di Torino. Il primo, tuttavia, è purtroppo deceduto all’arrivo nel capoluogo piemontese. Per tutto il pomeriggio di ieri, sul luogo della tragedia hanno operato le unità del Soccorso Alpino, dei Vigili del Fuoco e dell’Arma dei Carabinieri, in un’area particolarmente difficile da raggiungere con i mezzi di soccorso.
L’incidente:
Il cavo della Funivia Stresa-Monte Mottarone all’ora di pranzo di ieri (Domenica 23 Maggio 2021), attorno alle ore 12:00, ha ceduto nel punto più alto del suo tragitto facendo retrocedere di colpo la cabina la quale, nel precipitare, è andata a sbattere contro un pilone rovinando tra gli alberi nel bosco sottostante. Nell’impatto con il suolo sono rimasti coinvolti gli esponenti di quattro famiglie.
Il commento del Presidente del Consiglio, Mario Draghi:
“Ho appreso con profondo dolore la notizia del tragico incidente della funivia Stresa-Mottarone. Esprimo il cordoglio di tutto il Governo alle famiglie delle vittime, con un pensiero particolare rivolto ai bimbi rimasti gravemente feriti e ai loro familiari”. Ad affermarlo il Premier Mario Draghi il quale sta seguendo ogni aggiornamento in costante contatto con il Ministro alle Infrastrutture, Enrico Giovannini, la Protezione Civile e le autorità locali.
Il commento del Ministro alle Infrastrutture, Enrico Giovannini:
“Si tratta di un evento drammatico che stiamo seguendo con la massima attenzione” – ha dichiarato Giovannini ai microfoni del TG1. “Non appena informato ho preso contatto con il Prefetto di Verbania-Cusio-Ossola che insieme al Questore si stava recando sul luogo del disastro. Poi ho parlato con la capo dipartimento dei Vigili del Fuoco e con il Capo dipartimento della Protezione Civile. Il nostro pensiero va a chi ha perso la vita nell’incidente, ai bambini trasportati all’ospedale di Torino e alle loro famiglie”.
“La sicurezza degli utenti – ha continuato il Ministro – deve essere la priorità numero uno per chi gestisce impianti di questa natura ed è intenzione di questo governo, come tra l’altro ho indicato in Parlamento nei giorni scorsi, investire in questo settore campo più di quanto fatto nel passato, anche grazie ai fondi europei del Pnrr”.
Il commento del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella:
“Il tragico incidente alla funivia Stresa-Mottarone suscita profondo dolore per le vittime e grande apprensione per quanti stanno lottando in queste ore per la vita. Esprimo alle famiglie colpite e alle comunità in lutto la partecipazione di tutta l’Italia. A questi sentimenti si affianca il richiamo al rigoroso rispetto di ogni norma di sicurezza per tutte le condizioni che riguardano i trasporti delle persone”. Così il Capo dello Stato Sergio Mattarella in una nota.
[g.t]