22.05.2021-18.19 – Grande gioia in casa Ferrari, che centra la prima pole dal 2019 con il monegasco Charles Leclerc, che partirĂ in prima posizione nel Gran Premio di casa. A Montecarlo, la Ferrari aveva giĂ mostrato ottime cose durante le prove libere, ma in qualifica Leclerc è davvero super e fa registrare un incredibile crono di 1’10.346″, precedendo di oltre 0.2″ il secondo, Verstappen. Per capire che gran giro è stato quello di Leclerc, basti pensare che da Verstappen secondo a Norris quinto ci sono appena 0.046″. Male Hamilton, settimo alle spalle anche di Gasly, sorpresa di queste qualifiche insieme a Vettel (ottavo) e Giovinazzi, decimo. Bene anche l’altro ferrarista Sainz, che con il quarto tempo partirĂ dalla seconda fila con Bottas.
LA Q1: HAMILTON SOTTOTONO, FUORI ALONSO – L’ultima posizione al via del GP di Monaco è giĂ assegnata prima della partenza delle qualifiche, visto che dopo il botto nelle FP3 che ha portato all’anticipata conclusione delle prove libere il tedesco non parte per le qualifiche. Appare sottotono Hamilton, mentre il compagno Bottas fa segnare il miglior tempo davanti a Leclerc e Verstappen. Il tempo peggiore è di Mazepin (a quasi 0.6″ da Latifi), che rimane fuori dalla Q2 insieme al canadese della Williams, Alonso (per la prima volta fuori nella prima fase di qualifiche in questa stagione) e Tsunoda.
LA Q2: GIOVINAZZI E VETTEL VANNO IN Q3, MIGLIOR TEMPO PER CHARLES – Stroll tocca le barriere, ma non si ferma e le qualifiche proseguono. Ancora male Hamilton, soltanto settimo, mentre Leclerc fa segnare il miglior tempo. Ottima prova di Giovinazzi, che porta la sua Alfa Romeo in Q3, e di Vettel, che trova il nono tempo. Male invece Ricciardo, solo dodicesimo alle spalle di Ocon ed eliminato insieme a Russell, Raikkonen e Stroll.
La top 10:
1 – Leclerc (Ferrari), 1’10.346″.
2 – Verstappen (Red Bull), 1’10.576″.
3 – Bottas (Mercedes), 1’10.601″.
4 – Sainz (Ferrari), 1’10.611″.
5 – Norris (McLaren), 1’10.620″.
6 – Gasly (Alpha Tauri), 1’10.900″.
7 – Hamilton (Mercedes), 1’11.095″.
8 – Vettel (Aston Martin), 1’11.419″.
9 – Perez (Red Bull), 1’11.573″
10 – Giovinazzi (Alfa Romeo), 1’11.779″.
Eliminati nella Q2:
11 – Ocon (Alpine), 1’11.486″.
12 – Ricciardo (McLaren), 1’11.598″.
13 – Stroll (Aston Martin), 1’11.600″.
14 – Raikkonen (Alfa Romeo), 1’11.598″.
15 – Russell (Williams), 1’11.486″.
Eliminati nella Q1:
16 – Tsunoda (Alpha Tauri), 1’12.096″.
17 – Alonso (Alpine), 1’12.205″.
18 – Latifi (Williams), 1’12.366″.
19 – Mazepin (Haas), 1’12.958″.
20 – Schumacher (Haas), – .
[e.r]