18.1 C
Udine
mercoledì, 21 Maggio 2025

Carabinieri, presentate le nuove Alfa Romeo Giulia per il pattugliamento ordinario

18.05.2021 – 07.45 – Quanti di voi ricordano le storiche Alfa Romeo Giulia T.I. delle Forze dell’Ordine dare la caccia ad altrettante Giulia e BMW 2002 in versione civile negli ormai film cult polizieschi degli anni ‘70? Oggi certe scene potrebbero tornare a ripetersi. L’Arma dei Carabinieri, infatti, ha rinnovato la sua collaborazione con il marchio del biscione ordinando per i suoi Nuclei Radiomobili 1770 esemplari di Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo da 200 cavalli cambio automatico a 8 rapporti. Le potenti vetture, prodotte presso lo stabilimento Alfa Romeo di Cassino, saranno impegnate nel pattugliamento ordinario delle nostre città.

Alla simbolica cerimonia di consegna delle vetture, avvenuta ieri presso il Centro Stile Fiat, a Torino, hanno preso parte il Presidente del Gruppo Stellantis, John Elkann, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Teo Luzi e il CEO del Brand Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato.

L’acquisto di queste nuove vetture da parte della Benemerita ha rafforzato lo storico binomio Alfa Romeo e Carabinieri, nato nel secondo dopoguerra quando tutte le “Gazzelle” venivano allestite sui modelli del celebre marchio milanese. La prima Alfa in divisa è stata la fuoristrada A.R. Matta nel 1951. Un anno dopo, nel 1952, con la berlina 1900 nacquero le più signorili gazzelle. La sua discendente diretta, entrata poi nell’immaginario collettivo di tutti gli italiani e non solo, sarà la Giulia negli anni ‘70, la quale proponeva concetti costruttivi di assoluta avanguardia coniugando grandi prestazioni motoristiche con l’affidabilità. L’auto, inoltre, ben si integrava nel progetto di rinnovamento strutturale dell’Arma, completato dai moderni apparecchi radiotelefonici collegati alle Centrali Operative. Seguiranno poi, nelle decadi successive, diverse serie del modello Giulietta (attualmente impiegata la versione 2020), passando per i modelli 75155156 ed infine 159.

La dotazione:

L’allestimento delle nuove Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo dei Carabinieri è stato studiato ad hoc secondo le quotidiane esigenze degli operatori dell’Arma nei contesti urbani ed extraurbani. Tra le dotazioni spiccano:

– Gruppi ottici composti da: Pannello messaggio variabile aerodinamico di ultima generazione, due lampeggianti con luce laterali e faro orientabile di ultima generazione, Lampeggianti led su specchi retrovisori esterni.
– Parabrezza blindato (livello B4) e cristalli laterali e lunotto antisfondamento (anteriori
antiframmentazione).
– Porte anteriore blindate con protezione piedi scendenti (livello B4).
– Protezione antiscoppio del serbatoio carburante.
– Due portaarma elettromeccanico.
– Cellula detenuto unipersonale (permette un terzo equipaggio).
– Portagiubbotti antiproiettili in abitacolo.
– Due porta tonfa e paletta.
– Radio in posizione centrale per l’utile impiego da parte di entrambi i componenti dell’equipaggio.
– Sistema di amplificazione e diffusione esterno vettura.

[g.t]

Ultime notizie

Dello stesso autore