14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Sereni Orizzonti. Massimo Blasoni patteggia a 11 mesi. Il cambio di Governance affronta la Crisis con una dichiarazione pubblica

Gabriele Meluzzi: “Tutte le aziende commettono degli errori, le più brillanti si distinguono per quello che fanno dopo, per come reagiscono”

13.05.2021-08.45- Si è conclusa ieri mattina, 12 maggio, la vicenda giudiziaria che ha coinvolto Massimo Blasoni, fondatore del gruppo Sereni Orizzonti, e altri sei responsabili delle strutture per anziani finiti nell’inchiesta. La decisone e l’applicazione della pena è arrivata dal gup del Tribunale di Udine. L’imprenditore e politico udinese ha patteggiato undici mesi di reclusione. Patteggiamento che Blasoni dichiara di aver accettato come unico modo per poter garantire continuità al Gruppo. Le accuse originarie sono state molto ridimensionate e i nuovi vertici ritengono che ora il gruppo possa far ripartire quella crescita dimensionale che l’inchiesta e l’epidemia hanno frenato.

Il legale rappresentante Gabriele Meluzzi ha commentato l’esito della vicenda a Telefriuli: “Siamo contenti della conclusione di questa vicenda e ovviamente del fatto che si sia ampiamente ridimensionata. I fatti hanno dimostrato che probabilmente tutto ha avuto origine da alcuni errori commessi da alcuni manager nel periodo di crescita frenetica. Tutte le aziende commettono degli errori, le più brillanti si distinguono per quello che fanno dopo, per come reagiscono. La nuova Governance ha dato impulso ha un forte processo di riorganizzazione con un miglioramento dei processi e dei controlli, anche grazie ad una spinta digitalizzazione. Oggi tutte le nostre residenze sono Covid Free e rappresentano quindi un luogo sicuro dove ospitare sicuramente i vostri anziani e dove poterli fare incontrare con i loro familiari”.

(Fonte nordest24 e Telefriuli)

Ultime notizie

Dello stesso autore