16.3 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Una partita equilibrata tra Udinese e Bologna finisce in parità

08.05.2021-21.42 – Non riesce a tornare alla vittoria l’Udinese, fermato alla Dacia Arena dal Bologna sul risultato di 1 a 1 nella 34esima giornata. Per i friulani la gara si sblocca grazie al solito Rodrigo De Paul, autore di una prestazione superba. Questo non è bastato però per strappare i tre punti a una squadra come il Bologna, che ha cercato e meritato il pareggio.

Prossimo appuntamento in programma l’11 Maggio alle 20:45 quando i friulani affronteranno allo Stadio Diego Armando Maradona il Napoli.

Udinese – Bologna 1-1: la cronaca

Luca Gotti

Luca Gotti conferma il 3-5-1-1 scegliendo di schierare ancora una volta Pereyra nel ruolo di trequartista. Musso torna titolare dopo aver scontato la squalifica, mentre nel terzetto di difesa ancora panchina per Samir. Okaka la spunta nel ballottaggio con Fernando Llorente, ancora acciaccato per un problema alla schiena. Sulle fasce confermati ancora una volta Molina a destra e Stryger Larsen a sinistra.

Stefano Okaka

L’Udinese si mostra da subito molto aggressiva: i friulani sono padroni del possesso palla, ma non riescono a portarsi nell’area del Bologna. La squadra ospite al 7’ trova il primo calcio d’angolo dopo la conclusione di Vignato al limite dell’area. L’Udinese replica con un dribbling in velocità di Arslan, che dai 20 metri calcio a lato. Barrow ha l’occasione di sbloccare la partita all’11’, quando prova un piazzato dal dischetto sull’assist di Vignato, ma la conclusione è murata da Rodrigo Becao. L’Udinese alza il ritmo e il baricentro: prima ci prova Nuyntick da lontanissimo, poi segue il tentativo di assist da parte di Okaka, con un bel filtrante in area, senza però avere successo.
La partita si sblocca al minuto 23 con una giocata straordinaria di De Paul, che strappa la palla a Schouten, entra in area superando passando in mezzo a Tomiyasu e Danilo e spiazza Skorupski con un colpo d’esterno destro, prendendogli il tempo. Il numero 10 bianconero non si accontenta e prova a raddoppiare al 30’ con uno stop a seguire al limite dell’area, eludendo l’intervento di Barrow e calciando in porta, ma questa volta Skorupski non si fa sorprendere e blocca in sicurezza.
Al minuto 38 le proteste dell’Udinese per un contatto sospetto in area: Molina cade a terra, ma per il direttore di gara non ci sono gli estremi per un calcio di rigore. Mister Gotti intorno al 40’ perde Rodrigo Becao per un fastidio muscolare e lo sostituisce con De Maio.
Il Bologna chiude il primo tempo in attacco: al 45’ Musso è costretto a due interventi decisivi, prima su Soriano e poi su Palacio, che sulla ribattuta ha l’occasione di pareggiare la gara, ma nonostante la conclusione ravvicinata il portiere dei bianconeri riesce a mantenere inviolata la porta.

Nel secondo tempo il Bologna prova subito ad agguantare il pareggio: Tomiyasu con un destro da fuori area non centra la porta di poco. Soumaoro nell’area piccola colpisce di testa su calcio d’angolo, ma anche in questa occasione la palla esce a lato. Mihajlovic vuole forze fresche per cavalcare il momento positivo del Bologna e inserisce tre giocatori: Orsolini, Svanberg e Sansone. Al minuto 70 però è Arslan dal limite dell’area ha una buona occasione per il raddoppio, ma Skorupski riesce a bloccare la conclusione.

Sebastien Di Maio

Alla fine il pareggio arriva: Musso stende Palacio in area e per Santor o non ci sono dubbi. Orsolini dal dischetto all’81’batte il portiere argentino, che indovina l’angolo, ma non ci arriva. Nel finale entrambe le squadre cercano il gol della vittoria. Bonifazi fa due ottimi interventi: prima ferma il contropiede di Palacio e in seguito contrasta l’incursione in area di Poli al minuto 90. L’Udinese nerl recupero ha un calcio d’angolo a favore prima del fischio finale, ma Svanberg ha la meglio su tutti e spazza. Il Bologna innesca un contropiede ma ancora una volta Bonifazi mura la palla di Sansone che era diretta verso il centro dell’area.

 

Udinese – Bologna 1-1: il tabellino

Udinese – Bologna: – (23’ De Paul, 82’ Orsolini (R))

Udinese (3-5-1-1): Musso; Becao (42’ De Maio), Bonifazi, Nuytinck; Molina, De Paul, Walace, Arslan (83’ Forestieri), Stryger Larsen; Pereyra; Okaka. In panchina: Gasparini, Scuffet, Samir, Ouwejan, Makengo, Micin, Llorente, Palumbo, Zeegelaar. Allenatore: Luca Gotti

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro (79’ De Silvestri), Dijks (79’ Juwara); Soriano, Schouten (61’ Svanberg); Skov Olsen (61’ Orsolini), Vignato (82’ Poli), Barrow (61’ Sansone); Palacio. In panchina: Da Costa, Ravaglia, Mbaye, Poli, Baldursson, Antov, Faragó, Allenatore: Sinisa Mihajlovic

 

Arbitro: Santoro. Assistenti: Cecconi – Rossi M. IV uomo: Di Martino Var: Abisso. AVar: Bindoni
Note: Ammoniti: (Udi), (Juv) Espulsi: Recuperi: 1’e 3’.

di Giovanni Aiello

Ultime notizie

Dello stesso autore