E’ stato infatti sottolineato, nel corso dell’esame in VI Commissione del disegno di legge “Disposizioni regionali in materia di sostegno alla permanenza, al rientro e all’attrazione sul territorio regionale di giovani professionalità altamente specializzate – Talenti Fvg“, come molti giovani spesso “finiscono per trasferirsi in altre zone italiane o all’estero in cerca di una crescita professionale o di uno stipendio migliore” sottolinea l’assessore al Lavoro, Alessia Rosolen, durante l’esame in VI Commissione del disegno di legge “Disposizioni regionali in materia di sostegno alla permanenza, al rientro e all’attrazione sul territorio regionale di giovani professionalità altamente specializzate – Talenti Fvg”.
Il Friuli Venezia Giulia contro la fuga di cervelli: trattenere (o attrarre) giovani talenti
E’ stato infatti sottolineato, nel corso dell’esame in VI Commissione del disegno di legge “Disposizioni regionali in materia di sostegno alla permanenza, al rientro e all’attrazione sul territorio regionale di giovani professionalità altamente specializzate – Talenti Fvg“, come molti giovani spesso “finiscono per trasferirsi in altre zone italiane o all’estero in cerca di una crescita professionale o di uno stipendio migliore” sottolinea l’assessore al Lavoro, Alessia Rosolen, durante l’esame in VI Commissione del disegno di legge “Disposizioni regionali in materia di sostegno alla permanenza, al rientro e all’attrazione sul territorio regionale di giovani professionalità altamente specializzate – Talenti Fvg”.