21 C
Udine
sabato, 10 Maggio 2025

Una Commissione speciale sulla gestione della pandemia: la richiesta delle Opposizioni in Consiglio FVG

03.05.2021 – 15.35 – La richiesta di istituire una Commissione speciale sulla gestione della pandemia da Covid-19, con la mozione 251, sottoscritta dai gruppi consiliari di opposizione in Consiglio regionale – Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, Patto per l’Autonomia, Cittadini e Gruppo Misto – è stata illustrata stamane nel corso di una conferenza stampa svoltasi in modalità telematica. “Una commissione”, ha spiegato Diego Moretti del Partito Democratico e primo firmatario della mozione, “che vuole approfondire e entrare nel merito di tutta una serie di questioni sulle quali ad oggi non abbiamo avuto risposta”. Una commissione, ha specificato, replicando alle accuse mosse dalla maggioranza, che non vuole essere né ideologica né strumentale: “Vogliamo capirne di più e saperne di più: da questo punto di vista ci pare che l’amministrazione regionale e la maggioranza in Consiglio sia mancata in maniera forte”. Alla base della richiesta, ha concluso, la necessità da parte dei consiglieri regionali “di essere messi nelle condizioni di svolgere il proprio lavoro”.

“Quando si lavora nel merito dei problemi” ha sottolineato Andrea Ussai del Movimento Cinque Stelle, “bisogna puntare a risolverli lavorando tutti assieme“. “Le scuse con le quali era stata bocciata la richiesta di una Commissione d’inchiesta lo scorso anno, ad oggi, sono cadute tutte” ha osservato: “ci dicevano che eravamo i più bravi del Nordest, magari lo eravamo nella prima ondata, dove eravamo tra le regioni meno colpite dal contagio, ma non lo siamo certamente nella seconda e nella terza”. Ad essere ribadita dal consigliere, l’inadeguatezza in tal senso della III Commissione: “aspettiamo da sei mesi l’audizione sull’illustrazione dei piani pandemici, da altri sei mesi l’audizione dei sindacati, da sette mesi aspettiamo di finire l’audizione sulle case di riposo”.

C’è un clima di scarsa trasparenza” ha affermato il consigliere regionale Furio Honsell di Open FVG; “la situazione richiede un intervento diverso, appunto speciale”. “Ci sono tante segnalazioni da parte di professionisti che sentono la difficoltà di far sentire la propria voce” e proprio l’istituzione di questa Commissione, ha spiegato, mira a “dare voce a tani punti di vista“, “non per aggravare la posizione della maggioranza ma per risolvere quelli che sono i problemi; proprio perché siamo in una situazione difficilissima e straordinaria che richiede il contributo di tutti”.

“In questo anno noi come Opposizioni abbiamo dimostrato un senso di responsabilità importante rispetto” al tema dell’emergenza sanitaria, ha rimarcato Massimo Morettuzzo del Patto per l’Autonomia. “Tutti i provvedimenti di emergenza sono stati votati all’unanimità, quindi credo che le accuse di strumentalizzazione vadano rimandate al mittente”. Tramite l’istituzione di questa Commissione, “chiediamo di essere messi nella condizione di fare il nostro lavoro. Di fatto” ha continuato “siamo esautorati dai nostre ruoli di consiglieri regionali”. Della stessa opinione anche Simona Liguori del gruppo dei Cittadini: la richiesta, hanno spiegato i consiglieri, fonda i suoi presupposti sul fatto che “il regolamento del Consiglio regionale ci mette a disposizione degli strumenti, noi chiediamo di usarli. È dovere del Consiglio regionale quello di essere coinvolto su questi temi; dobbiamo essere messi nelle condizioni di poter interloquire e avere a disposizione i dati e di sapere come l’emergenza viene affrontata. Auspichiamo che la mozione che è stata presentata da tutti i gruppi di Opposizione questa volta non venga respinta“.

n.p

Ultime notizie

Dello stesso autore