29.3 C
Udine
domenica, 6 Luglio 2025

Allerta meteo aggiornata da gialla ad arancione, stato di preallarme per temporali forti

06.07.25 – 16.00 – Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha emesso un nuovo aggiornamento dell’allerta meteo, innalzando il livello di criticità da giallo ad arancione su parte del territorio regionale. L’allerta è valida dalle ore 16.00 di domenica 6 luglio fino alle 8.00 di lunedì 7 luglio e segnala condizioni di spiccata instabilità atmosferica, con la possibilità di temporali forti, piogge intense e raffiche di vento.

Le zone interessate in modo più significativo sono la FVG-A (Prealpi Giulie), la FVG-C (alta pianura e colline) e la FVG-D (Carso e bacino del Timavo), dove è stata attribuita una criticità moderata per rischio idrogeologico da temporali, con livello di allerta arancione. Per la FVG-B (bassa pianura e litorale), la criticità resta ordinaria, corrispondente al livello di allerta gialla.

Secondo le previsioni meteo, tra il pomeriggio e la mattinata di lunedì potranno svilupparsi rovesci e temporali localmente intensi, accompagnati da possibili grandinate e colpi di vento, con maggiore diffusione dei fenomeni attesa sulla fascia pianeggiante e costiera. Dopo una breve pausa prevista per lunedì, la situazione potrebbe peggiorare nuovamente nella tarda serata e nella notte su martedì 8 luglio, con il ritorno dell’instabilità e la possibilità di ulteriori fenomeni temporaleschi rilevanti.

In considerazione dello scenario previsto, la Protezione Civile regionale ha disposto la fase operativa di preallarme, invitando alla massima prudenza, in particolare nelle aree frequentate da campeggiatori e durante eventi all’aperto. Non si escludono effetti al suolo come allagamenti, frane superficiali, disagi alla viabilità e problemi causati dal vento.

Le amministrazioni comunali e tutte le strutture del sistema di protezione civile regionale sono invitate ad attivare le misure previste per le allerte di livello giallo e arancione. Il Centro Funzionale continuerà a monitorare l’evoluzione delle condizioni meteorologiche e, se necessario, fornirà ulteriori aggiornamenti.

Tutti i dettagli, gli avvisi e i bollettini ufficiali sono disponibili sul sito della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia: https://cfd.protezionecivile.fvg.it.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore