02.06.25 – 11.00 – Un uomo di circa 70 anni è stato soccorso nel pomeriggio di martedì 1° luglio nella zona di Forca di Lanza, a est del Monte Zermula, dopo essere caduto per diverse decine di metri lungo un sentiero di montagna. L’allarme è scattato tra le 15.30 e le 16.30, quando una chiamata al Numero unico di emergenza 112 ha segnalato una caduta da un’altezza stimata – ma non verificata – di circa 60 metri, a una quota compresa tra i 1800 e i 1900 metri.
A causa dell’impegno in un’altra missione dell’elisoccorso regionale, è stato richiesto l’intervento dell’elicottero del 118 di Pieve di Cadore, con a bordo medico e tecnico del Soccorso alpino. I soccorritori della stazione di Forni Avoltri hanno allestito il campo base a Passo Cason di Lanza, punto da cui è partita l’azione di supporto e coordinamento.
A dare l’allarme è stato un altro componente della comitiva, composta da giovani accompagnati da alcuni adulti, che ha dovuto scendere fino al passo per effettuare la chiamata, poiché l’intera area risulta priva di copertura telefonica.
L’escursionista, di cui al momento non sono note le generalità ma si tratterebbe di un corregionale, è stato raggiunto, stabilizzato ed elitrasportato all’ospedale di Udine. Le sue condizioni non sono state rese note, ma viste le circostanze della caduta e l’età, si presume siano serie.
Le operazioni si sono concluse nel tardo pomeriggio. Sul posto hanno operato congiuntamente il Soccorso alpino e speleologico FVG, l’equipaggio dell’elisoccorso di Pieve di Cadore e il personale sanitario.